“Noi abbiamo un'idea riduttiva dell'epos di Omero, come mero ricettacolo di racconti leggendari. Ma la storicità della vicenda, dall'assedio di Troia alla figura di Agamennone, la spedizione dei principi greci e i loro tormentatissimi ritorni, non sono discutibili. L'archeologia cerca qualcosa che forse c'è stato, pur tra colpi di fortuna ed equivoci. Non è come cercare la Sindone. E Omero non è un poeta. Lui ci offre un racconto storico scritto in esametri, perché quella era l'unica forma di comunicazione.”

Origine: Citato in Trovata la reggia di Ulisse. Omero aveva ragione http://www.corriere.it/cultura/10_agosto_24/reggia-ulisse_b1e84e76-af51-11df-bad8-00144f02aabe.shtml, corriere.it, 24 agosto 2010.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luciano Canfora photo
Luciano Canfora 24
filologo classico, storico e saggista italiano 1942

Citazioni simili

Charles Louis Montesquieu photo

“Omero è stato teologo soltanto per essere poeta.”

Charles Louis Montesquieu (1689–1755) filosofo, giurista e storico francese

Pensieri

Quinto Ennio photo
Senofane photo

“Omero ed Esiodo hanno attribuito agli dei tutto ciò che per gli uomini è onta e biasimo: e rubare e fare adulterio e ingannarsi a vicenda.”

Senofane (-570–-475 a.C.) filosofo greco antico

Frammenti di alcune opere, Elegie

Dante Alighieri photo

“Mira colui con quella spada in mano, | che vien dinanzi ai tre sì come sire: | quelli è Omero poeta sovrano.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

IV, 86–88

Jorge Luis Borges photo
Halldór Kiljan Laxness photo
Ralph Waldo Emerson photo
Carla Tatò photo
Plutarco photo

Argomenti correlati