“[Su Gaetano Scirea. ] Era uno dei giocatori più forti del mondo, ma era troppo umile per dirlo o anche solo per pensarlo. Il suo essere silenzioso e riservato forse gli toglieva qualcosa in termini di visibilità, ma certamente gli faceva guadagnare la stima, il rispetto e l'amicizia di tutti, juventini e non. Questo non significa che fosse un debole o che non avesse niente da dire: al contrario, era dotato di una grande forza interiore e sapeva parlare anche con i suoi silenzi. Io e lui avevamo caratteri completamente opposti, ma stavamo bene insieme. Una volta venne a trovarmi al mare e giocammo insieme a nascondino. Una cosa strana per dei professionisti di serie A, invece faceva parte del nostro modo di stare insieme e di divertirci in maniera semplice. Nel calcio d'oggi credo che si sarebbe trovato un po' spaesato, ma solo a livello personale. Calcisticamente era uno molto competente e avrebbe saputo rendersi anche autorevole. Diciamo che personaggi con il suo carattere, al giorno d'oggi, nel mondo del calcio non ce ne sono più.”
Origine: Citato in Scirea, il ricordo dei suoi ex compagni https://archive.is/F39FJ, Juventus.com, 2 settembre 2009.
Argomenti
arte , amicizia , mondo , bene , calcio , carattere , completamento , contrario , cosa , debole , essere , forza , giocatore , giorno , grande , insieme , juventino , livello , maniero , mare , modo , oggi , opposto , parte , personaggio , personale , professionista , rispetto , semplice , serie , settembre , silenzio , stima , strano , termine , umile , credo , trovata , dire , visibilità , forse , po' , voltaMarco Tardelli 9
allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1954Citazioni simili

Origine: Da 552 partite http://www.alessandrodelpiero.com/news/552-partite_2.html, Alessandrodelpiero.com, 12 aprile 2008.

“Silenzio: splendore dei forti, rifugio dei deboli.”
Origine: Da Le fil del'epee.