“Puntano tutti sul Partito Democratico, con a capo Walter Teresa di Calcutta. Ora, io ho mille dubbi. Un parto frettoloso, deciso dall'alto, dopo l'insuccesso delle amministrative, come ricorda sull'Espresso Michele Salvati, uno dei padri fondatori del Partito Democratico. Fassino ha detto: "il Partito Democratico è un partito che deve stare in sintonia con la società". In sintonia?… Ma il comunismo nacque come critica del modo di produzione capitalista, una critica di cui oggi c'è molto bisogno, se si considera la peste che ammorba l'Occidente, cui alludo con questo mio Decameron. La peste è il pensiero unico guerrafondaio, reazionario, liberista, che cerca di governare il mondo con le sue politiche antisociali: il precariato di massa, le speculazioni finanziarie. Con il Partito Democratico sparisce la critica. Resta la gestione dell'esistente”
...
Argomenti
età , guerra , mondo , alto , amministrativa , bisogno , capitalista , capo , comunismo , critico , democratico , detto , espresso , finanziaria , fondatore , gestione , guerrafondaio , insuccesso , liberista , massaia , mille , modo , occidente , oggi , partito , parto , pensiero , peste , politico , precariato , produzione , puntata , reazionario , ricordo , sintonia , societa' , speculazione , unico , dopo , resta , ora , cercaDaniele Luttazzi 124
attore, comico e scrittore italiano 1961Citazioni simili

Origine: Dall'intervento al Consiglio Nazionale della DC, Roma, 18 gennaio 1969; audio originale in Rai Storia - Q verso il Quirinale del 6 aprile 2013 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9ee3cd33-17f5-4a0d-a073-db975f226192.html.
Origine: Da Rodotà per cambiare https://ilmanifesto.it/rodota-per-cambiare/, Ilmanifesto.it, 16 aprile 2013.

“[Sul Partito Democratico] A volte in politica due più due non fa quattro, ma fa zero.”
dall'intervento al Parlamento della Padania, aprile 2007