“In realtà sono doppia, ma non doppia nel senso negativo, doppia perché dentro di me c'è una donna grande, una donna adulta, una donna responsabile che ha cresciuto da sola i figli, ha vissuto vari fallimenti anche di progetti di famiglia, di matrimonio… Poi dall'altra parte, c'è invece Carmelita che è la bambina, la ragazzina piena di fragilità, di paure, e quindi ogni tanto Carmelita esce fuori e mi ritrovo comunque a dover evitare di mostrare, perché molte volte io sono qui sorrido sono felice però magari vorrei piangere… Io non posso permettermi di piangere.”
TgCom, 10 dicembre 2010
Citazioni di Barbara d'Urso
Argomenti
bambini , arte , vita , famiglia , matrimonio , adulto , dicembre , donna , doppio , dovere , fallimento , famiglio , grande , negativo , parte , progetto , ragazzino , responsabile , ritrovo , senso , solaio , vissuto , fragilità , tanto , volte , piena , realtà , piangereBarbara d'Urso 44
conduttrice televisiva e attrice italiana 1957Citazioni simili

Origine: Citata in Ubaldo Scanagatta, La Navratilova difende il doppio http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/04/07/315220-navratilova_difende_doppio.shtml, Ubitennis.com, 7 aprile 2010.

“[…] l'aborto è una morte doppia, di una mamma e di un bambino.”
da La vita dopo l'aborto http://costanzamiriano.com/2013/05/15/la-vita-dopo-laborto/, Il blog di Costanza Miriano, 15 maggio 2013

Origine: Da Comm. in sec. librum Sententiarum Pietri Lombardi, dist. XVI, art. 2, q. 2 e dist. XIX, a. 1, q. 1.

da Un'altra chance, n. 5
Bugiardo

n.° 5
Manifesto tecnico della letteratura futurista

“Ogni verità è semplice». – Non è questa una doppia menzogna? –”
Detti e frecce, 4, 1989