“La realizzazione di tutte le intenzioni manifestate da Kennedy nel suo programma, dovette rivelarsi un po' meno grandiosa delle promesse. Bisogna ricordare però che, al Congresso, Kennedy incontrò resistenze ostinate, che fecero naufragare buona parte dei provvedimenti che egli avrebbe voluto realizzare, e questo costrinse il presidente a fare maggiore affidamento su di un'interpretazione più aperta delle leggi esistenti da parte delle corti di giustizia, piuttosto che su profonde innovazioni legislative. Ma all'interno degli Stati Uniti, anche gli ambienti oltranzisti dell'alleanza atlantica e quelli militari in genere operarono per frenare certi entusiasmi di Kennedy, come quello che egli aveva manifestato da senatore a proposito degli insorti algerini.”
p. 10
Argomenti
arte , dio , giustizia , leggi , affidamento , algerino , alleanza , ambiente , bisogno , congresso , entusiasmo , genere , genero , incontro , innovazione , insorto , intenzione , interno , interpretazione , maggiore , meno , militare , ostinato , parte , presidente , profondo , programma , promessa , proposito , provvedimento , realizzazione , resistenza , senatore , aperto , legislativa , po' , fare , voluta , oltranzistaNico Perrone 74
saggista, storico e giornalista italiano 1935Citazioni simili

da I Shall Be Free, n. 13
Well, my telephone rang it would not stop. | It's President Kennedy callin' me up. | He said, "My friend, Bob, what do we need to make the country grow?" | I said, "Man, we need Brigitte Bardot, Anita Ekberg, Sophia Loren." | Country'll grow.
The Freewheelin' Bob Dylan

da Il grande Bob; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003

Origine: Citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Milano, Mondadori, 2007, p. 132. ISBN 978-88-04-53311-5


da Avanzi, 1991
Personaggi originali, Rokko Smitherson