“Sarebbe un errore intendere l'amore religioso come accettazione del male; perché anzi esso è lotta instancabile con il male dovunque si trovi. Soltantoché ci sono due modi di lottare: uno che mira a distruggere il peccato e il peccatore, e l'altro che vuol togliere il peccato, ma non perdendo l'unità e l'amore col peccatore. Per il primo esiste la condanna a morte e l'inferno (che chiude il peccatore nel suo peccato); il secondo, invece, sviluppa un'azione di noncollaborazione col peccato, di solidarietà tra le vittime del peccato stesso (che in senso largo, è anche ciò che si fa contro la libertà e contro la giustizia, contro la pace e il benessere degli altri, contro il possesso da parte di tutti dei mezzi di vita e di sviluppo); e, insieme, distingue dal peccato le persone, che commettono il peccato, che sono possibilità di altro, di bene, di unità con tutti: è fondamentalmente religioso riconoscere che la destinazione di tutti senza eccezione è ritrovarci, malgrado tutto e oltre tutto, sempre più uniti.”

Aggiunta religiosa all'opposizione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

René Laurentin photo

“Non c'è vero amore per il peccatore senza odio per il suo peccato.”

René Laurentin (1917–2017) presbitero e teologo francese

Lourdes

“Detestate il peccato ma amate il peccatore.”

Magdeleine Hutin (1898–1989) fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù

Il padrone dell'impossibile

Agostino d'Ippona photo

“Amare il peccatore e odiare il peccato.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

dalle Esposizioni sui Salmi 138, 28

“Abolite il mondo, e non vi saranno peccatori né peccati.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il supplente, p. 24

Anne Brontë photo

“Ma se odio i peccati amo il peccatore e mi impegnerei per la sua redenzione.”

Helen Graham: cap. XVII, Ulteriori consigli; 2014
La signora di Wildfell Hall

Walter Kasper photo
Fulton J. Sheen photo

“C'è a questo mondo una sola cosa peggiore del peccato: negare di essere peccatori.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Sette parole

Hans Urs Von Balthasar photo

“Da che cosa si riconosce che Dio odia il peccato? Dal fatto che Cristo ama i peccatori.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Il chicco di grano

René Laurentin photo

Argomenti correlati