“[Sulla Pentesilea] Kleist sapeva che questo carmen non prius auditum apriva una nuova strada – per nessun altro forse che sé. Ritorna la forma di carmen perpetuum senza divisione in atti, per questa eruzione ditirambica del suo carattere più intimo, che, solo per la necessità di concretarsi plasticamente, assume le spoglie drammatiche. Ma il furore d'azione kleistiano qui s'individua, esplode e ripiega, nel furore d'amore: l'èrōs aníkatos máchan qui investe tutta l'esistenza, fino a troncarla nell'impeto del delirio. Eros è qui la vera anima mundi: da lui sorge ogni movimento e da lui nasce alla fine – per una tipica ritorsione kleistiana del soggetto su se stesso – invece della vita, la morte.”

da Saggio su kleist, p. 131
Studi di letteratura greca e tedesca

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Honoré De Balzac photo

“Nessuna donna viene abbandonata senza ragione. È un assioma scritto in fondo al cuore di ogni donna; di qui il furore delle abbandonate.”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Origine: Da Piccole miserie della vita coniugale; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

Lilja Brik photo
Pietro Giordani photo
Napoleone Bonaparte photo

“Non v'è rivoluzione senza furore popolare, non v'è furore di popolo scatenato senza disordine e vittime.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Appendice

Pierre de Ronsard photo
Prosper Mérimée photo
Elisa photo
Franco Battiato photo

“Ho sentito urla di furore di generazioni senza più passato, di neoprimitivi.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Shock In My Town

Argomenti correlati