“Cominciai a chiedermi se non si potesse trovare un unico argomento che dimostrasse da solo, senza bisogno di nessun altro, che Dio esiste veramente e che è il sommo bene, che non ha bisogno di nulla e di cui tutto il resto ha bisogno per essere e per avere valore, e bastasse pure a dimostrare le altre verità che crediamo della sostanza divina. Ci pensavo spesso e con impegno, e talora mi pareva di afferrare quello che cercavo, talora l'argomento, sfuggiva del tutto all'acume del mio pensiero […]. Mentre, dunque, un giorno facevo ogni sforzo per resistere alla sua importunità, nello stesso conflitto di pensieri, mi balzò alla mente ciò che ormai disperavo di trovare, sì che afferrai con ogni impegno quel pensiero che prima mi sforzavo tanto di allontanare.”

dal proemio
Proslogion

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Anselmo d'Aosta photo
Anselmo d'Aosta 12
teologo, filosofo, monaco e arcivescovo 1033–1109

Citazioni simili

Nicholas Sparks photo
Mikha'il Nu'ayma photo
Federico II di Prussia photo

“Bisogna che un regno sia forte, perché la forza è il solo argomento che si può impiegare con questi cani di re e imperatori.”

Federico II di Prussia (1712–1786) re di Prussia

citato in Alessandro Barbero, Federico il Grande, Sellerio, Palermo 2011

Søren Kierkegaard photo
Anselmo d'Aosta photo
Galileo Galilei photo
Gabriele d'Annunzio photo
Bertrand Russell photo
Platone photo
Alexandr Alexandrovič Blok photo

Argomenti correlati