“Devozione, venerazione ed ammirazione.
Bisogna coltivare la devozione verso ciò che è nobile, bello, puro: nella vita quotidiana si cerchi dunque ciò che può suscitare ammirazione; negli stessi uomini che mostrano luci e ombre si cerchi di cogliere una qualità positiva. Certo, nella vita di tutti i giorni non si può dire bianco al nero e non si può veder tutto color di rosa; ma in certi momenti bisogna concentrarsi in pensieri di assoluta venerazione per ciò che è degno di essere contemplato con ammirazione; bisogna soffermarci sulle qualità positive che troviamo nel mondo che è immediatamente vicino a noi. In tal modo si radica nell’anima la venerazione per le forze divine che reggono il cosmo. Come la luce del Sole accende tutti i colori, così la venerazione vivifica tutti gli altri sentimenti dell’anima. E i sentimenti sono il pane dell’anima: se al corpo si danno pietre invece che pane il corpo muore. Così accade anche per l’anima: l’antipatia, il disprezzo, l’incapacità di onorare ciò che è nobile portano alla paralisi e alla morte le forze interiori. La venerazione, il rispetto sono il pane dell’anima. Nell’aura di chi coltiva questo sentimento si accendono sfumature rosse e celesti. Nell’anima si sviluppa la capacità di attrarre forze e conoscenza dall’ambiente circostante.”

Ultimo aggiornamento 29 Agosto 2024. Storia

Citazioni simili

Paulo Coelho photo
André Maurois photo
Augusto Murri photo
Curzio Malaparte photo
Muriel Barbery photo
Miranda Kerr photo

“Nessuna cosa della vita può essere costantemente positiva, ma bisogna fare la scelta che fa sentire meglio e non quella che trascina verso il basso.”

Miranda Kerr (1983) modella australiana

Origine: Citato in Stefania Saltalamacchia, «La felicità è una scelta» http://www.vanityfair.it/people/gossip/13/11/12/miranda-kerr-separazione-orlando-bloom-intervista-foto-gossip, VanityFair.it, 13 settembre 2013.

Anton Pavlovič Čechov photo

“Può essere bello solo ciò che è grave.”

da Il gabbiano
Il gabbiano

Ludwig Wittgenstein photo

Argomenti correlati