Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto
“Quando il generale Championnet venne a Napoli, mi fece chiamare e mi designò come uno dei membri del Governo Provvisorio, ch'egli stava per stabilire. Il giorno dopo gl'inviai una lettera, e rassegnai formalmente l'impiego, e non lo vidi più. Durante tre mesi, io non feci altro che aiutare col mio proprio denaro e con quello di alcuni amici caritatevoli il gran numero di [poveri] esistenti nella città. Io indussi tutti i medici, chirurgi ed associazione ad andare in giro a visitare gl'infermi poveri, che non avevano modo di curare i loro malanni. Da questo periodo, Barial venne a stabilire il nuovo governo, ed insistette perché io accettassi un posto nella Commissione legislativa. Io ricusai due o tre volte; ed in fine fui minacciato e forzato. Che cosa potevo fare, e in che modo, e che cosa potevo opporre? Tuttavia, nel breve tempo di questa amministrazione, io non feci mai un giuramento contro il re, né scrissi né mai dissi una sola parola offensiva contro alcuno della Famiglia Reale, né comparsi in alcuna delle pubbliche cerimonie, né venni ad alcun pubblico banchetto, né vestii l'uniforme nazionale: non maneggiai danaro pubblico, e i soli cento ducati in carta che mi dettero, furono distribuiti ai poveri. Le poche leggi, votate in quel tempo, furono soltanto quelle che potevano riuscire benefiche al popolo…”
da Lettera a Lady Hamilton del 3 luglio 1799; citata in B. Croce, La Rivoluzione napoletana del 1799: biografie, racconti, ricerche, terza edizione aumentata, Bari, Laterza, 1912, pp. 252-53
Argomenti
denaro , leggi , amministrazione , associazione , banchetto , beneficio , biografia , biografo , carta , cerimonia , chirurgia , chirurgo , citata , commissione , comparsa , cosa , croce , curaro , danaro , design , ducato , edizione , famiglio , fine , forzato , generale , giorno , giro , giuramento , governo , impiego , infermo , lady , lettera , luglio , malanno , medico , membro , minacciata , modo , napoletana , nazionale , numero , nuovo , offensiva , parola , periodo , popolo , posto , povero , pubblico , racconto , re , ricerca , rivoluzione , solaio , tempo , uniforme , dopo , breve , proprio , volte , legislativa , città , fare , altroDomenico Cirillo 32
medico e botanico italiano 1739–1799Citazioni simili
2002
Origine: Citato in Alessandra Arachi, «Invidio Carlo V, ha governato cinquant'anni» http://web.archive.org/web/20151121013621/http://archiviostorico.corriere.it/2002/novembre/28/Invidio_Carlo_governato_cinquant_anni_co_0_0211284519.shtml, Corriere della Sera, 28 novembre 2002, p. 18.
Origine: In pasto ai leoni, p. 136
Origine: Da La religione della libertà, a cura di Girolamo Cotroneo, Rubbettino, Catanzaro, 2002, p. 207.
La misteriosa malattia dei diavoli blu