
“Popol, che per amor d'ozio e di pane | Tien fede all'oppressore, è popol cane.”
Frecciate
Alle genti slave sotto la dominazione austriaca e ottomana, Palermo, 23 luglio 1862; pp. 274-275
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
“Popol, che per amor d'ozio e di pane | Tien fede all'oppressore, è popol cane.”
Frecciate
“La diplomazia è una partita a scacchi in cui si dà scacco matto ai popoli.”
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
da un'intervista rilasciata a Corrado Augias durante il programma televisivo Le Storie – diario italiano, 30 marzo 2009
Variante: Sono tutt'ora l'Hitler contemporaneo. Questo Hitler ha solo un'obbiettivo: giustizia per il suo popolo, sovranità per il suo popolo, riconoscimento dell'indipendenza del suo popolo, e il diritto alle sue risorse. Se questo significa essere un'Hitler, allora permettetemi d'essere un Hitler decuplicato.