“L'atteggiamento di chi vuol rendere la miseria attraente per gli altri è piuttosto antipatico. Devo ancora conoscerlo un povero che abbia nostalgia della povertà, o che vi veda la libertà. […] Io non trovo nessuna costrizione nella ricchezza: al contrario, vi trovo molta libertà. […]
Non ho trovato la miseria né attraente né edificante. Non mi ha insegnato altro che a falsare i valori, a sopravvalutare le virtù e le grazie dei ricchi e dei cosiddetti ceti abbienti.
Ricchezza e celebrità, al contrario, mi hanno insegnato a vedere il mondo nella giusta prospettiva, a scoprire che gli uomini importanti, quando li avvicinavo, erano a loro modo deficienti quanto il resto di noi. Ricchezza e celebrità mi hanno anche insegnato a disdegnare le insegne della spada, del bastone da passeggio e del frustino da cavallerizzo come sinonimi di snobismo, a riconoscere che non basta l'accento preso al college per valutare i meriti e l'intelligenza di un uomo, e la paralizzante influenza che questo mito ha esercitato sul cervello della borghesia inglese, a sapere che l'intelligenza non deriva necessariamente dall'istruzione o dalla conoscenza dei classici.”
Origine: La mia autobiografia, pp. 322-323
Argomenti
ricchezza , misero , miseria , intelligenza , contrario , liberto , falsario , deficiente , passeggio , snobismo , costrizione , bastone , sinonimo , accento , nostalgia , spada , influenza , collega , college , prospettiva , mito , collegio , borghesia , insegna , borghese , istruzione , riccio , classico , inglese , atteggiamento , cervello , merito , conoscenza , resto , valor , povero , grazia , valore , sapere , giusto , uomini , modo , ancora , mondo , uomo , scoprire , celebrità , virtù , trovata , povertà , altro , importante , preso , valutareCharlie Chaplin 95
attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore br… 1889–1977Citazioni simili

“Trovo molto attraente Gael García Bernal sia come uomo che come donna.”
Origine: Citato in Gian Antonio Orighi, Pedro nel collegio dei perversi http://archivio.panorama.it/archivio/Pedro-nel-collegio-dei-perversi, Panorama.it.

Origine: Da In onda, La7, 17 settembre 2011. Video http://www.youtube.com/watch?v=FNy9MAkOY14/ disponibile su Youtube.com (min. 9:52).

Origine: Citato in Focus, n. 104 p. 188.

Teatro Costanzi, Roma, 24 marzo 1924; da La nuova politica dell'Italia: Volume 3, Alpes, 1925, p. 31
Citazioni tratte dai discorsi

“La ricchezza non è tutto, ma la povertà è ancora meno.”
Il grillo parlante