“[…] dopo la scomparsa di Cardarelli, nume tutelare della libreria internazionale Rossetti, la frequentazione dei letterati e degli artisti in questa parte della strada si è diradata assai: il loro luogo di ritrovo è ora piuttosto nei caffè di Piazza del Popolo. Pietro Accolti, in un articolo sul «Tempo» di Roma (28 gennaio 1962) ha scritto per disteso su questo cambiamento d'abitudini occorso a danno di Via Veneto, e il libraio Rossetti potrà raccontarvi molti saporosi episodi relativi al poeta di Tarquinia, che negli ultimi tempi soleva sedersi imbacuccato nel suo cappotto in uno dei caffè della strada, e ancora dardeggiare di quando in quando dal suo letargo qualche sulfureo lampo di malignità. Come per esempio quella volta che una signora pseudo-intellettuale (una mezza calzetta turchina, insomma) voleva avviare con Cardarelli una conversazione su Goethe, e lui tagliò corto dicendole: «Lei vorrà dire Golden Gate» (il nome del caffè lì accanto).”
p. 444
Argomenti
intellettuale , rossetto , strada , libraio , nume , cappotto , letargo , frequentazione , veneto , libreria , corto , lampo , distesa , letterato , scomparsa , ritrovo , taglio , conversazione , episodio , piazza , articolo , abitudine , cambiamento , danno , artista , poeta , gennaio , pietra , luogo , esempio , scritta , nome , signoria , popolo , signore , signora , via , ultimo , parte , ancora , tempo , caffè , golden , dopo , tutelare , ora , malignità , dire , calzetta , turchino , voltaMario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982Citazioni simili

“Trova qualcuno che ti rovini il rossetto, non il mascara.”

Origine: Citato in Victor W. von Hagen Gli imperi del deserto nel Perù precolombiano, Archeologia, tradizioni e riti sessuali delle più importanti civiltà precolombiane, traduzione di Pietro Negri, illustrazioni di Alberto Beltrán, Newton Compton, Roma, 1993, p. 7. ISBN 88-7983-186-0

4 novembre 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica

da Tu non mi basti mai, n. 3
Canzoni
Origine: Da Vincenzo Cardarelli, Il Borghese, 25 giugno 1959.