“Eppure a volte per capire era sufficiente saper ascoltare. Si ricordò di quella volta che era riuscito a descrivere le conseguenze che il terremoto dell'Irpinia dell'80 aveva avuto sull'equilibrio di quella comunità grazie a una semplice intervista. Era bastato l'incontro con un uomo che si aggirava su una collina di macerie a Sant'Angelo dei Lombardi e raccoglieva piccole cose intorno a sé, oggetti all'apparenza privi di importanza: un fermaglio, un posacenere, una penna. Cercava con pazienza tra le pietre e le macerie e, appena qualcosa attirava la sua attenzione, si chinava a prenderla con delicatezza, come si fa con le more nei cespugli, e la riponeva in una scatola di scarpe vuota. Marco si avvicinò e gli chiese dov'era la sua casa e in che condizioni fosse.
– "È tutta qui. Ci stiamo camminando sopra." rispose l'uomo, senza scomporsi.
– "E la sua famiglia?"
– "Stiamo camminando sopra anche a quella. Mia moglie è proprio qui sotto" disse indicando la punta delle scarpe. "Qui siamo sopra la cucina. L'avevo lasciata lì ed ero andato a prendere la legna per il cammino quando è arrivata la scossa. I miei due bambini sono più in là. In quel punto, vede? Quando sono uscito stavano giocando nella loro cameretta. Devono essere ancora lì. E ora, se vuole scusarmi…"”
e andò via, lungo quel cimitero di macerie, cercando frammenti della sua vita perduta."
Origine: Da Non chiedere perché, Rizzoli, 2011, pp. 103-104.
Argomenti
due-giorni , punto , uscita , cameretta , scossa , cammino , moglie , ancora , bambini , essere , lasciata , cucina , maceria , scarpa , cespuglio , delicatezza , scatola , lombardo , terremoto , cimitero , collina , penna , uomo , pazienza , equilibro , apparenza , marco , equilibrio , frammento , importanza , attenzione , conseguenza , oggetto , incontro , pietra , intervista , famiglio , condizione , famiglia , semplice , grazia , sapere , chiesa , ricordo , piccolo , via , vita , casa , andata , comunità , ora , proprio , volte , punta , legna , volta , lungoFranco Di Mare 6
giornalista e conduttore televisivo italiano 1955Citazioni simili

Ian Stewart
(1945) matematico e scrittore britannico
da Another Fine Math You've Got Me Into, Dover 2003, p. 250