“[…] mi svegliai una mattina molto presto – era appena giorno – a causa di una luce dorata che riempiva tutta la parete sopra il mio letto e vidi come in un quadro la Madre di Dio circondata da varie persone (queste stavano un po' dietro, mentre lei era del tutto in primo piano), come pure da alcuni angeli, alcuni dei quali erano grandi come lei, altri piccoli come bambini. Tutto l'insieme era come un quadro, tuttavia la Madonna era viva, in cielo, e gli angeli cambiavano di posizione. Tutto ciò durò io credo molto a lungo; guardavo come in una preghiera senza parole ed ero piena di meraviglia. Non avevo mai visto nulla di così bello. Al principio tutta la luce era come oro chiaro brillante, poi diventò a poco a poco più pallida, e mentre impallidiva, i tratti della Vergine Maria diventavano più nitidi. Non ero per niente spaventata, ma piuttosto colma di una nuova gioia forte e dolce. In nessun momento la visione mi apparve irreale; non mi passò per la mente di poter essere la vittima di un inganno.”
Origine: Dalla mia vita, p. 130
Argomenti
quadro , angelo , luce , parete , brillante , madonna , vergine , meraviglia , inganno , vivaio , posizione , vittima , preghiera , piano , oro , visione , mattino , causa , letto , madre , gioia , tratto , forte , cielo , visto , principio , mente , principe , bambini , insieme , piccolo , primo , potere , momento , parola , persona , giorno , persone , dio , parola-chiave , tre-giorni , grande , due-giorni , essere , credo , poco , piena , po' , bello , dolce , nulla , lungoAdrienne von Speyr 112
mistica, medico e autrice svizzera 1902–1967Citazioni simili
Penso che con la mamma potrei vivere... Ma forse con il tempo anche questo mi verrebbe a noia. La mia vita è fuori, papà, sotto il sole, a saltare come un coniglio, a ridere, a vivere.
– Vivere – ripeté sir Edward, e parve accasciarsi sotto il peso di questa parola. (p. 109)
Incompreso

Origine: Citato in Palermo, città multiforme - I mille volti di una città che punta all`Europa http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/palermo-citt%C3%A0-multiforme/479/default.aspx, lastoriasiamonoi.rai.it

Origine: Gustavo Frizzoni (1840–1919), critico d'arte italiano.
Origine: Della pittura italiana, p. 159