“Chi voglia sentire Keruàn, deve entrarvi a occhi chiusi, e dormire fino al tramonto del sole. Mentre scende il sole, si alza la luna, e per un istante si guardano in faccia. È un momento di luce indefinibile, una luce nuova, la prima luce nuova che io abbia visto, da che mi trovo in Africa. I due raggi si fondono in una atmosfera secca, che non ha da centinaia di giorni il benefizio di una pioggia; e l'effetto che ne risulta è fantasmagorico. Sembra che la luna abbia baciato il sole con le labbra aride, e le ritragga infuocate…. sembra che la luce sia il giuoco di un incredibile artista, invece di un effetto naturale. Bisogna perdersi nella città santa, col proposito di non ritrovare la strada.”

da La Città Santa. 20-22 Marzo 1905; Luce nuova, p. 242
Tripolitania

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Domenico Tumiati photo
Domenico Tumiati 14
scrittore e drammaturgo italiano 1874–1943

Citazioni simili

Anassagora photo

“Il sole manda la sua luce alla luna.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 18
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Yunus Emre photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Percy Bysshe Shelley photo
Noemi photo

“Tracce di luce ritrovo dentro di me, raggi di sole all'orizzonte.”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

da Non so amare di più
Sulla mia pelle

Tom DeLonge photo
Mike Oldfield photo
Fabrizio De André photo

“E c'era il sole e avevi gli occhi belli | lui ti baciò le labbra ed i capelli, | c'era la luna e avevi gli occhi stanchi | lui pose le sue mani sui tuoi fianchi.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da La canzone di Marinella, n. 4
Tutto Fabrizio De André

Argomenti correlati