“[Lettera a Voltaire] Io non vi voglio affatto bene Signore; voi mi avete fatto i mali di cui potevo patire di più, a me, vostro discepolo e vostro fanatico partigiano. Avete rovinato Ginevra come prezzo dell'asilo che vi avete ricevuto; avete allontanato da me i miei concittadini come ricompensa degli applausi che vi ho prodigato fra di essi; siete voi a rendermi insopportabile il soggiorno nel mio paese; siete voi che mi farete morire in terra straniera, privo di tutte le consolazioni dei morenti, e gettato per unico onore in un deposito di rifiuti, mentre tutti gli onori che un uomo può aspettarsi vi accompagneranno nel mio paese. Vi odio, insomma, perché l'avete voluto; ma vi odio da uomo anche più degno di amarvi se voi l'aveste voluto. Di tutti i sentimenti di cui il mio cuore era compenetrato, vi resta solo l'ammirazione che non si può rifiutare per il vostro bel genio e l'amore per i vostri scritti. Se posso onorare in voi solo i vostri talenti, non è colpa mia. Non verrò mai meno al rispetto che è loro dovuto, né al modo di procedere che questo rispetto esige.”

17 giugno 1760, libro X; 1990, p. 626
Le confessioni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Lucio Anneo Seneca photo
Paul-louis Courier photo
Jeanette Winterson photo
Pierre de Marivaux photo

“Bisogna dire che la terra sia un soggiorno ben straniero per la virtù, visto che la virtù ci soffre tanto.”

Pierre de Marivaux (1688–1763) drammaturgo e scrittore francese

da La vita di Marianna

Mae West photo

“A me piacciono solo due tipi di uomini: gli stranieri e quelli del mio Paese.”

Mae West (1893–1980) attrice statunitense

Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano

Arthur Rimbaud photo
David Peace photo
Brian Clough photo
Giovanni Verga photo
Amália Rodrigues photo

“Quando morirò, voglio che la gente pianga per me.”

Amália Rodrigues (1920–1999) cantante e attrice portoghese

Origine: Citato in Amália Rodrigues voleva farci piangere https://www.ilpost.it/2019/10/06/amalia-rodrigues-anniversario-morte/,. Nel 2001 il regista spagnolo Pedro Almodóvar apre la sceneggiatura del film Parla con lei con la stessa citazione.

Argomenti correlati