“Tutt'a un tratto, in vece di lui, e con ben altro tono, si fa sentir quel primo tocco di campana così fatto, e dietro una tempesta di rintocchi in fila. Chi è in difetto è in sospetto, dice il proverbio milanese: all'uno e all'altro furfante parve di sentire in que' tocchi il suo nome, cognome e soprannome: lasciano andar le braccia di Menico, ritirano le loro in furia, spalancan la mano e la bocca, si guardano in viso, e corrono alla casa, dov'era il grosso della compagnia.”

cap. VIII, 237
I promessi sposi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Jerome Klapka Jerome photo
Giovanni Trapattoni photo
Jacques Prevért photo
Fernando Pessoa photo

“Mi sono moltiplicato per sentirmi. Per sentirmi ho dovuto sentire tutto, sono straripato, non ho fatto altro che traboccarmi.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

Variante: Mi sono moltiplicato per sentirmi,
per sentirmi ho dovuto sentire tutto,
sono straripato, non ho fatto altro che traboccarmi.

Origene di Alessandria photo

“Tutto ciò che si dice di Dio secondo il corpo, dita, mano, braccia, occhi, bocca, piedi, non indica membra umane come le nostre, ma designa col nome delle membra corporee le sue facoltà.”

Origene di Alessandria (185–254) scrittore, religioso, teologo (catechista)

Origine: Da Homilies in numeri, 32, 2; citato in Mondin 1998.

Luciano De Crescenzo photo
Alexander Sergejevič Puškin photo

“Il primo: Il padre era un furfante; i figli sono innocenti.
Un altro: La mela non cade lontano dal melo.”

Alexander Sergejevič Puškin (1799–1837) poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo

Borìs Godunòv

Charles Baudelaire photo

“Un personaggio di Cyrano dice a un altro: siete così grosso che in un giorno non si riuscirebbe a picchiarvi tutto intero.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

da II.Bruxelles. Fisionomia della Strada, p 16
La Capitale delle Scimmie

Walt Whitman photo

“Un dopo l'altro i grandi attori si ritirano, | da quel dramma sublime sull'eterno teatro della storia, […].”

Morte del generale Grant, p. 638
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)

Argomenti correlati