“Nel 1987 ero il giornalista più autorevole d’Italia per quel che riguarda il mercato (lavoravo al Corriere dello Sport e rifiutai un sontuoso contratto che mi era stato offerto dalla Gazzetta). Franco Baresi un pomeriggio mi telefonò (misi il viva voce per far ascoltare il mio caposervizio) dicendo che voleva andarsene dal Milan e se potevo scrivere che lo volevano Inter e Sampdoria. Io annunciai al giornale il servizio, poi dopo un’ora cominciarono le telefonate. Un amico di Baresi voleva sapere cosa avevo scritto, poi fu il turno di Braida (mio ex giocatore in una squadra amatoriale) e poi Ramaccioni (amicissimo dai tempi del Perugia). Risposi che si sarebbero dovuti comprare il giornale. Scrissi l'articolo e lo inviai a Roma. Dopo dieci minuti mi chiamò il vice direttore e mi disse: ha telefonato la Fininvest: se esce il tuo articolo ci tolgono diversi milioni di pubblicità, decidi tu". Io decisi, per non danneggiare chi mi dava lo stipendio, di non scrivere quell'articolo e lo sostituii con un altro. Rimasi sconvolto, rabbioso, frustrato. Alle 10 di sera mi telefonò Berlusconi che mi disse gentilmente: "Ho saputo che lei oggi mi ha fatto un grande piacere che le è costato una sofferenza professionale, quando avrà bisogno di un piacere glielo ricambierò."”

—  Franco Rossi

Con data

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Beppe Viola photo

“E da oggi Franco Baresi è il migliore libero d'Italia, Freda e Ventura esclusi naturalmente.”

Beppe Viola (1939–1982) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620

Marco Materazzi photo
Jorge Valdano photo
Bruno Pizzul photo
Candido Cannavò photo
Silvio Berlusconi photo

“Io il successo me lo sono meritato, come Franco Baresi che si è fatto i suoi miliardi giocando da grande difensore.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1994
Origine: Citato in «Così voglio governare l'Italia» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0733_01_1994_0093_0003_10036283/, La Stampa, 7 aprile 1994, p. 3.

Pavel Nedvěd photo
Roberto Rosato photo
Licio Gelli photo
Pierluigi Pardo photo

“Cassano parla italiano, poi all'improvviso comincia a urlare in barese: "Vin' d'da!'”

Pierluigi Pardo (1974) giornalista e conduttore televisivo italiano

Vin' d'dou!...".
Origine: Dalla trasmissione televisiva Il Graffio, Telenorba, 1 dicembre 2008.

Argomenti correlati