“[Parlando di Edward] Lo fissai negli occhi e per la prima volta udii la mia voce.
«Ti amo» dissi, ma sembrava che stessi cantando. La mia voce risuonò e tintinnò come una campana.
Il suo sorriso di risposta mi stordì più di quando ero umana; finalmente lo vedevo davvero.
«Ti amo anch'io» mi disse.
Mi prese il volto fra le mani e avvicinò i nostri volti abbastanza lentamente da ricordarmi di stare attenta. Mi baciò, un bacio all'inizio leggero come un sussurro e all'improvviso più forte, intenso. Cercai di tenere a mente che dovevo essere delicata, ma era un lavoraccio ricordarsene nel mezzo di quella carica di di sensazioni, dov'era difficile conservare un pensiero coerente.
Fu come se quello fosse il nostro primo bacio. In effetti non mi aveva mai baciata in quel modo. Sebbene l'ossigeno non mi servisse più, il mio respiro accelerò, divenne affannoso come quando bruciavo. Ma era un fuoco diverso.”
—
Stephenie Meyer
,
libro
Breaking Dawn
Bella
Breaking Dawn
Argomenti
attento , inizio , carico , ossigeno , campano , fuoco , pensiero , risposta , effetto , forte , mente , sorriso , voce , primo , volto , modo , respiro , tenero , sensazione , essere , sussurro , fissa , mezzo , bacio , prima , cerca , difficile , volta , cantandoStephenie Meyer 135
scrittrice statunitense 1973Citazioni simili
Sugae Masumi
(1754–1829) folclorista e filosofo giapponese
Origine: Il riferimento è alla statua principale di Amida del tempio di Muryō. La voce del fiume, p. 148.
Origine: Citato in Shundō Aoyama, La voce del fiume, [Parabole e aforismi di saggezza], a cura di Donatella Trotta, Fabbri Editori, I classici dello spirito, Milano, stampa 1998, p. 148.

Marcello Macchia
(1978) comico italiano
L'amico gli passa accanto schivando il suo abbraccio
La Febbra