“[…] Il futuro, dunque, come realtà presente, è oggi oggetto di studio. Soprattutto in questo Paese orientato verso ciò che bisogna fare e non verso ciò che si fece una volta. Ecco, forse, la differenza di sfumatura, l'intenzionalità husserliana che separa noi Europei, inclini verso il passato dagli Americani. Credo, inoltre, che l'unico popolo al mondo nel quale l'avvenire vive come realtà presente, l'unica entità o società capace di sopportare una simile duplice sollecitazione – quella della vita di tutti i giorni, organica e conservatrice nella sua essenza, e la vita di domani, coscientemente rivoluzionaria, in continua trasformazione e che esige uno sforzo permanente di immaginazione e uno spostamento dal mondo fisico a quello metafisico – sia l'americano.”

da Con Anthony Wiener verso l'anno 2000, pp. 292-293
Viaggio ai centri della Terra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

James Rollins photo

“Vivere il presente, accettare il passato e non correre verso il futuro.”

James Rollins (1961) scrittore statunitense

da La mappa di pietra

Juan Domingo Perón photo
John Kenneth Galbraith photo

“Così come vi è molto del passato in ciò che è presente, così vi è anche molto del presente in ciò che sarà nel futuro.”

John Kenneth Galbraith (1908–2006) economista, funzionario e diplomatico canadese

Origine: Da American Capitalism, 1952.

Cyril Connolly photo

“Forse l’unica vera realtà è l’inganno presente nella nostra mente”

Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418

Italo Calvino photo
Pietro Barcellona photo

“Il rapporto tra il presente ed il futuro dipenderà dalla pietà verso i nemici e dall'amore che sapremo esprimere verso le generazioni a venire.”

Pietro Barcellona (1936–2013) docente, politico e filosofo italiano

Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità

Paulo Coelho photo

Argomenti correlati