11 giugno 2009
2009
Origine: Citato in Alessandro Capriccioli, Dittatore ti amerò http://espresso.repubblica.it/dettaglio/dittatore-ti-amero/2145064, Espresso.Repubblica.it, 21 febbraio 2011
“La tua preoccupazione e il tuo sgomento non vengono dallo scoprirmi in contraddizione: sono un modo e del tuo modo di vivere il comunismo, e del tuo modo di intendere l'amicizia. Tu dici "La notizia della tua candidatura nel PR mi ha fatto riflettere sulla misura e qualità della mia amicizia per te". Al contrario, il tuo essere comunista negli anni del realismo socialista, durante la polemica Vittorini-Togliatti, di fronte ai fatti d'Ungheria e di Cecoslovacchia, in questi anni di compromesso storico, non mi hanno mai fatto riflettere sull'amicizia che sentivo per te anche prima di conoscerti e che poi ha trovato conferma nel conoscerti […] Un mio concittadino usava chiudere le discussioni con questa frase: "Siamo d'accordo, ma la pensiamo diversamente". Anche noi, caro Renato, siamo d'accordo su tante cose: ma la pensiamo diversamente. Contentiamoci dell'essere d'accordo su qualche punto. E continuiamo, finché si può, a pensarla diversamente.”
dalla Lettera di Leonardo Sciascia a Renato Guttuso, pubblicata su la Repubblica, maggio 1979.
Argomenti
accordo , amicizia , modo , fai-da-te , concittadino , candidatura , sgomento , realismo , fatto , compromesso , conferma , preoccupazione , polemico , comunismo , contraddizione , socialista , discussione , notizia , comunista , essere , storico , misura , maggio , repubblica , contrario , fronte , frase , lettera , punto , vivero , trovata , prima , qualità , caroLeonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989Citazioni simili
Silvio Berlusconi
(1936) politico e imprenditore italiano
“La sua amicizia. Il suo modo di guardarla e viverla. Ambiguamente. Assomigliava. All'amore.”
Isabella Santacroce
(1970) scrittrice italiana
Lovers
Marco Tullio Cicerone
(-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano
L'amicizia