“«Giuristi democratici» e «donne in nero», ecopacifisti e cattopacifisti, comunisti di rito occhettiano e di rito cossuttiano, ex lottacontinuisti, operaisti, terzinternazionalisti, avanguardisti, autonomi e rottami vari del «Movimento», ci avrebbero raccontato che il loro sogno si chiama solo «Pace». È una malattia che Jung identificò quando studiava Hitler, e chiamò pseudologia fantastica. Consiste nell'inventarsi una bugia e finire col credere che sia una verità. La bugia preferita è che nel mondo ci sia un Satana, che oggi è l'Occidente, e che chi lo combatte è un pacifista. Perciò l'Occidente è il nemico di tutti i fondamentalisti antisatanici. […] Contro il nemico, c'è l'eroe positivo. Ieri era il proletariato, i «popoli giovani». Oggi è il terzomondismo, «ultima versione dell'integrismo», secondo la definizione di Baget Bozzo. […] Così il fondamentalismo dei pacifisti del Nord e il bellicismo dei fondamentalisti del Sud si uniscono contro il mondo moderno, che nei due secoli dalla rivoluzione americana ha liberato l'Occidente dall'assolutismo, dall'inquisizione, dal giacobinismo, dal nazismo, dal comunismo. Ma ora agli sconfitti di questi «ismi» è tolta anche la gioia di sventolarci sotto gli occhi «allegre bandiere bianche», per dirci che hanno vinto loro. Riposino in pace.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Bertolt Brecht photo

“Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.”

Variante: Chi non conosce la verità è soltanto uno sciocco; ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore!
Origine: Vita di Galileo, IX

Gianni Rodari photo

“Nel paese della bugia, la verità è una malattia.”

Gianni Rodari (1920–1980) scrittore italiano

da Le storie

Emmanuel Carrère photo
Giuseppe Tornatore photo
George Gordon Byron photo

“E dopo tutto cos'è una bugia? Solo la verità in maschera.”

George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese

XI, 37

Michel Houellebecq photo

“La verità è soltanto una bugia più sottile.”

Gianni Monduzzi (1946) scrittore, giornalista e editore italiano

Origine: Il manuale della Playgirl, p. 123

Chuck Palahniuk photo

Argomenti correlati