Origine: Citato in Marie Matthews, Floriterapia australiana per i nostri animali, traduzione di Sonia Sferzi, Tecniche Nuove, Milano, 2009, p. 30 http://books.google.it/books?id=wtA-6F0AD34C&pg=PA30. ISBN 978-88-481-7330-8
“La società, non per compassione, ma a causa delle proprie strane necessità, si era occupata di quei due uomini, vietando loro ogni pensiero indipendente, qualsiasi iniziativa, qualsiasi allontanamento dalla routine; e vietandoglielo pena la morte. Potevano vivere solo a condizione di essere macchine. E ora, sciolti dalla materna protezione di uomini con la penna dietro l'orecchio, o di uomini con galloni dorati sulle maniche, erano come quegli ergastolani che, liberati dopo molti anni, non sanno che farsene della libertà. I due non sapevano che farsene delle loro facoltà, essendo entrambi, per mancanza di pratica, incapaci di pensiero indipendente.”
libro Cuore di tenebra
Argomenti
uomini , gallone , pensiero , allontanamento , routine , manico , due-giorni , protezione , penna , iniziativa , compassione , tenebra , incapace , orecchio , mancanza , pena , macchina , pratica , causa , strano , condizione , liberto , vivero , morte , cuore , societa' , libro , essere , dopo , necessità , ora , ergastolano , proprio , facoltàJoseph Conrad 64
scrittore polacco 1857–1924Citazioni simili
“Solo per quegli uomini che non sanno produrre nulla, non esiste nulla.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Origine: Citato nel documentario Tv7 – Bertrand Russell, Rai Storia, 18 maggio 2011.
https://calabria7.it/consacrazione-chiesa-di-natuzza-il-clero-che-conta-secondo-paolo-marraffa/
“La pena di morte deve essere applicata per qualsiasi crimine premeditato.”
Origine: Dall'intervista di Cláudia Carneiro per IstoÉ Gente, 14 febbraio 2000. Disponibile https://web.archive.org/web/20000526120540/https://www.terra.com.br/istoegente/28/reportagens/entrev_jair.htm su terra.com.br.