Frasi su esteta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema esteta, grande, arte, mondo.
Frasi su esteta

da Sur l'Art et sur les Maitres, 1922
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
Origine: I silenzi di Federer, pp. 48-49

Origine: Citato in Un campione di sport http://www.raisport.rai.it/pub/sezione/stampaArticolo/1,7140,3446,00.html, Raisport.rai.it.
Origine: Citato in Danilo Princiotto, Courier nuovo coach Usa di Davis http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/10/29/407243-courier_nuovo_coach_davis.shtml, Ubitennis.com, 30 ottobre 2010.
Origine: Da Il Vangelo degli etruschi: romanzo-diario, Spes, Milazzo, 1985, p. 136.

Origine: Citato in Fiorentina, Montella: "So quanto vale per i tifosi il match con la Juve. Accontentiamoli" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Fiorentina/13-10-2013/fiorentina-montella-so-quanto-vale-tifosi-match-la-juve-accontentiamoli-201350531598.shtml, Gazzetta.it, 13 ottobre 2013.

Spiegazione perentoria
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
Commemorazione secentenaria), Emporium, Vol. LIII, n.º 315, marzo 1921, p. 128 https://archive.org/stream/emporium5354berguoft#page/n153/mode/2up
Origine: Gli stessi concetti, a volte con frasi uguali o simili, erano già apparsi in Michele Scherillo, Le origini e lo svolgimento della letteratura italiana. Vol. I, Ulrico Hoepli, Milano, 1919, pp. 80 sgg. https://archive.org/stream/leoriginielosvol01sche#page/80/mode/2up
scritta lasciata da McCandless all'interno del Magic Bus
citato in Jon Krakauer, Nelle terre estreme, pp. 215-216
“Non sapete che l'esteta è il più felice di tutti gli spiriti contemplativi?”
p, 147
Il fanciullo meraviglioso

vol. 9, parte 2, p. 691
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento

storico dell'arte)