Frasi su omaggio
pagina 2

William Shakespeare photo
Daniel Pennac photo
Philip K. Dick photo

“Un bicchiere di birra alle sei del mattino è male. Un piatto di farinata è orribile alle otto di sera. Ai miei occhi, lo spettacolo dei demagoghi che mandano a morire milioni di persone, condannando il mondo alla deriva tra guerre sante e spargimenti di sangue, distruggendo intere nazioni in virtù di una "verità" religiosa o politica è…» scrollò le spalle. «Osceno. Schifoso. Comunismo, fascismo, sionismo opinioni di individui assolutisti inculcate a interi continenti. Senza che questo abbia niente a che fare con l'onestà del condottiero. O dei seguaci. Il fatto che ci credano rende la cosa ancor più oscena. Il fatto che possano uccidersi a vicenda o morire volontariamente per discorsi insensati…» Si interruppe. «Le vedi le squadre di ricostruzione; sai che potremo dirci fortunati se riusciremo mai a riedificare.» «Ma la polizia segreta… sembra talmente spietata e… be', cinica.» Lui annuì. «Suppongo che il Relativismo sia cinico. Sicuramente non è idealista. È il punto d'arrivo di chi è stato ucciso, ferito, ridotto in miseria e a lavorare duramente per le vuote parole. È il prodotto delle generazioni che gridavano slogan, marciavano con le vanghe e le armi, cantavano e scandivano inni patriottici, rendevano omaggio alle bandiere.» «Ma voi le sbattete in prigione. Queste persone che non sono d'accordo con voi - non permettete loro di dissentire… guarda il ministro Jones.» «Jones può benissimo dissentire. Può credere a quello che vuole; può credere che la terra è piatta, che Dio è una cipolla, che i bambini nascono nelle buste di plastica. Può avere l'opinione che preferisce; ma quando comincia a spacciarla per Verità Assoluta…» «Lo sbattete in prigione» disse Nina rigida. «No» la corresse Cussick. «Tendiamo la mano, diciamo semplicemente: dimostra o stai zitto. Conforta i fatti quello che vai dicendo. Se vuoi dire che gli ebrei sono la radice di tutti i mali - devi provarlo. Lo puoi dire, se riesci a dimostrarlo. Altrimenti, fila ai lavori forzati.»”

The World Jones Made

Emmanuel Macron photo
Pablo Osvaldo photo

“Rendo omaggio a Nesta, la mia bestia nera.”

Pablo Osvaldo (1986) calciatore argentino naturalizzato italiano
Remo Cantoni photo
Manlio Cancogni photo
Thomas Jefferson photo
Enver Hoxha photo
Juan Bautista Ambrosetti photo
Marco Rizzo photo
Emmerson Mnangagwa photo

“Permettetemi a questo punto di rendere omaggio a uno dei, l'unico ancora in vita, padri fondatori della nostra nazione, il compagno Robert Gabriel Mugabe. Accettiamo e riconosciamo tutti il suo immenso contributo alla costruzione della nostra nazione.”

Origine: Citato in Zimbabwe: Zimbabwe, Mnangagwa rende omaggio a Mugabe: "Padre della nazione" https://it.notizie.yahoo.com/zimbabwe-mnangagwa-rende-omaggio-mugabe-padre-della-nazione-112023276.html, Yahoo Notizie, 24 novembre 2017.

“Accade una cosa strana: tengo i miei genitori scomparsi più vicini, li penso intensamente, mentre aspetto lei [riferito alla figlia], come riuscissi a guardare finalmente dalla loro parte. È una posizione inedita, per me. Non sono più in tempo per rendergli omaggio, cercherò di rimediare facendo il bravo padre, studioso.”

Fabrizio Frizzi (1958–2018) conduttore televisivo e doppiatore italiano

Origine: Da un'intervista a Vanity Fair, 13 febbraio 2013; citato in Quando Fabrizio Frizzi ci disse: «Figlia mia, avremo poco tempo per noi» https://www.vanityfair.it/people/italia/2018/03/26/e-morto-fabrizio-frizzi-intervista-figlia, Vanityfair.it, 26 marzo 2018.

Davide Morosinotto photo

“Se hai intenzione di fermarti in questa giungla, ricordati di andare a rendere omaggio a Shere Khan.”

Davide Morosinotto (1980) scrittore italiano

Tabaqui; p. 160
La Legge della Giungla. La vera storia di Bagheera

Ugo Nebbia photo
Eduard Shevardnadze photo
Snorri Sturluson photo