Frasi su rebus
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema rebus, dio, natura, mister.
Frasi su rebus

da La cava di ghiaia, pp. 7-8
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

da Quando lo spirito...
Racconti e ragionamenti

“Nelle cose difficili, come nelle cose lievi, i consigli rigorosi formano una sicurezza per chi li riceve.”
In rebus asperis et tenui spe fortissima quaeque consilia tutissima sunt.
Lucio Marcio: XXV, 38
“Nelle situazioni difficili l'audacia è tutto!”
In rebus dubiis plurimi est audacia.
Nelle circostanze critiche l'audacia è tutto.
Sententiae
“Nelle cose difficili, come nelle cose lievi, i consigli rigorosi formano una sicurezza per chi li riceve.”
In rebus asperis et tenui spe fortissima quaeque consilia tutissima sunt.
citato in Tito Livio, XXV, 38
da Il serpente, Mondadori

da Una vita, Longanesi
Origine: Citato in Storia della letteratura italiana del Novecento, a cura di Giacinto Spagnoletti, Newton Compton, Roma, 1994, p. 467.

Incipit di alcune opere, Della pittura
Trigonometria di ragni, p. 49
Trigonometria di ragni

“Il suo Dio è il Dio del filosofo, la natura di Spinoza, da lui stesso definita: Deus in rebus.”
La distinzione dei due lumi, della natura umana e della grazia superinfusa, della ragione e della fede, della filosofia e della teologia era antica; e può dirsi uno dei luoghi comuni della Scolastica. Ma in Bruno, che scalza la trascendenza su cui si fondava quella filosofia medievale che poteva servire la teologia; in Galileo, che distrugge il geocentrismo così congruo con le imperfette idee teistiche e teologiche che il Cristianesimo aveva ereditate dal Vecchio Testamento e dalla filosofia aristotelica, la distinzione acquista valore profondamente diverso; e delle due verità, l'una della ragione e l'altra della fede, Bruno filosofo ne riconosce una sola, la prima.
Giordano Bruno