Frasi su romano
pagina 7

Enzo Salvi photo
Alessandro Della Seta photo
Gustav Thöni photo

“Certo, è naturale provenendo da un paese e da una valle di confine avere ascendenze germanofone, ma questo non mi rende meno italiano rispetto a un romano, a un milanese o a un siciliano. Ora, e quando ero un atleta. Ho sempre rispettato il tricolore, l'inno di Mameli e l'azzurro: sono la mia casa e i miei colori.”

Gustav Thöni (1951) sciatore alpino italiano

Origine: Citato in Cosimo Cito, Lo slalom di Thöni al governo di Vienna: “Macché austriaco io sono solo italiano” https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2017/12/19/news/tho_ni_no_a_proposta_austria_su_doppia_cittadinanza-184631080/, Rep.repubblica.it, 19 dicembre 2017.

Corrado Ricci photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Loretta Napoleoni photo
Vittorio Pica photo
Alessandro Della Seta photo
Karl-Wilhelm Weeber photo
Karl-Wilhelm Weeber photo
Jacopo da Varazze photo
Sri Jawaharlal Nehru photo

“La parola unno è diventata una terribile parola di biasimo. Così per la parola vandalo pure la parola vandalo. Questi unni e vandali erano probabilmente rozzi e crudeli e causarono molti danni, ma dobbiamo tener presente che tutti i resoconti su di essi di cui disponiamo vengono dai loro nemici, i romani, e non ci si può certo aspettare che siano imparziali.”

The word Hun has become a terrible term of reproach. So also has the word Vandal. Probably these Huns and Vandals were rather coarse and cruel and did a lot of damage, but we must remember that all the accounts of them that we have got are from their enemies the Romans, and one can hardly expect them to be impartial.
Origine: Glimpses of World History, p. 91

Radja Nainggolan photo
Massimo d'Alema photo

“Caro Cavaliere, lei è come Ceausescu: anche lui, in Romania, controllava tutte le tv, ah, ah!”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

2 agosto 1994

Maximilien Robespierre photo
Barbara Palombelli photo

“Chi si appassiona e infiamma, abbocca a tutto, i romani invece sono scettici: non hanno una gran passione per la politica proprio perché credono poco a tutti.”

Barbara Palombelli (1953) giornalista italiana

Origine: Intervista su "Grazia", 21 agosto 2018 https://www.grazia.it/stile-di-vita/interviste/barbara-palombelli-marito-figli-forum-rutelli

Henry De Montherlant photo
Jane Roberts photo
Eugéne Ionesco photo
Leonard Woolley photo

“Ricordo che un giorno a Teano, mentre con un italiano si stava contemplando il superbo panorama, feci qualche osservazione sul fatto che tutte le rovine romane sono situate nelle fertili piane della valle, mentre i castelli medioevali sono appollaiati sulle nude colline.”

Leonard Woolley (1880–1960) archeologo inglese

Già, – commentò il mio compagno, – all'età delle aquile era successa quella degli avvoltoi –. Era un'ottima sintesi; e dello stato di anarchia e di violenza seguito alla caduta di Roma imperiale il rifugio per il bestiame nella valle del Sabato era un'eloquente testimonianza. (da Italia meridionale, p. 48)
Il mestiere dell'archeologo