Frasi di Ardengo Soffici

Ardengo Soffici è stato uno scrittore, saggista, poeta e pittore italiano.

✵ 7. Aprile 1879 – 19. Agosto 1964
Ardengo Soffici photo
Ardengo Soffici: 38   frasi 5   Mi piace

Ardengo Soffici frasi celebri

“L'universo è una sfera il cui raggio è uguale alla portata della mia immaginazione.”

28 ottobre, p. 228
Giornale di bordo

“L'Americanismo è la peste che avanza volgarizzando, rimbecillendo, imbestialendo il mondo, avvilendo e distruggendo alte, luminose, gloriose civiltà millenarie.”

Origine: Da Il Selvaggio; citato in Luigi Cavallo, Soffici e Malaparte. Vento d'Europa a Strapaese, Prato, Comune di Poggio a Caiano, Assessorato alla Cultura, 1999, p. 73 http://books.google.it/books?hl=it&id=ITddAAAAMAAJ&focus=searchwithinvolume&q=L%27Americanismo. ISBN 9788886855082

Frasi sull'amore di Ardengo Soffici

“L'amore? La più bella occasione per ripetere con entusiasmo dei luoghi comuni.”

25 novembre, p. 249
Giornale di bordo

Frasi sulla verit di Ardengo Soffici

“La verità è il porto morto dello spirito.”

9 dicembre, p. 256
Giornale di bordo

Ardengo Soffici Frasi e Citazioni

“Tutto si paga con 24 ore di giovinezza al giorno.”

da Bif& ZF + 18 = Simultaneità – Chimismi lirici, Edizioni della "Voce", Firenze 1915

“La moglie e le scarpe se non si adoprano si guastano.”

9 luglio, p. 146
Giornale di bordo

“I. — Grazie; non posso; ho le ali.”

12 novembre, p. 237
Giornale di bordo

“A proposito della questione guerra […] tu sei stato forse l'unico uomo che mi sia apparso interamente nobile, vero, perché coerente; e il più puro e coraggioso fra tante coscienze ambigue.”

dalla lettera ad Aldo Palazzeschi, 1 luglio 1920
Origine: Citato in Franco Contorbia, Su Palazzeschi "politico", pp. 178-181; in Gino Tellini (a cura di), L'opera di Aldo Palazzeschi, Atti del convegno internazionale, Olschki, Firenze, 22-24 febbraio 2001, p. 178.

“Ama il prossimo tuo come te stesso. — Il primo prossimo è sé medesimo.
Benissimo. Cominciamo dunque con l'amar noi stessi.”

13 gennaio, p. 13
Giornale di bordo
Origine: Il riferimento è alle parole di Gesù nel Vangelo secondo Matteo, 19, 19: "Ama il prossimo tuo come te stesso".

“È forse meno difficile essere un genio che trovare chi sia capace di accorgersene.”

19 maggio, p. 98
Giornale di bordo

“Liberalismo: lasciare a tutti la libertà di sopprimere la nostra.”

da Battaglia fra due vittorie, La Voce, 1923, p. 141

“Ciò che è acquisito in arte non si perde.”

15 dicembre, p. 260
Giornale di bordo

“Væ soli? — Gloria, ai soli: sono i più forti!”

24 maggio, p. 105
Giornale di bordo

“La donna? Per certuni un buco, per altri un abisso.”

27 dicembre, p. 266
Giornale di bordo

Autori simili

Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano
Giorgio Faletti photo
Giorgio Faletti 247
scrittore italiano
Vittorino Andreoli photo
Vittorino Andreoli 48
psichiatra e scrittore italiano
Luciano De Crescenzo photo
Luciano De Crescenzo 205
scrittore italiano
Andrea Camilleri photo
Andrea Camilleri 121
scrittore, sceneggiatore e regista italiano
Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano
Giovanni Lindo Ferretti photo
Giovanni Lindo Ferretti 65
cantautore e scrittore italiano
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Erri De Luca photo
Erri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano