Origine: Da Storia dell'Idea di Europa, pp. 162-163.
Benedetto Croce: Frasi sulla storia
Benedetto Croce era filosofo, storico e politico italiano. Esplorare le virgolette interessanti su storia.Origine: Da Conversazioni Critiche, Serie Quinta, Bari, Laterza, 1939, p. 362.
da La storia come pensiero e come azione
da «Salvatore Di Giacomo», Letteratura della nuova Italia, Laterza, Bari 1973
La letteratura della nuova Italia
Origine: Ariosto, Shakespeare e Corneille, Ariosto, p. 31
Manifesto degli intellettuali antifascisti
da La guerra italiana, l'esercito e il socialismo, in Pagine della guerra, Napoli, 1919, p. 220-229
Origine: Da La Critica, Volume 27, Laterza, 1929, p. 30-31.
Origine: Da La storia come pensiero e come azione, Laterza.
Origine: Da Storia d'Europa nel secolo decimonono, Laterza, Bari, 1965 (1932), p. 142.
“La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale.”
Origine: Da Storia d'Europa nel secolo decimonono.
“La poesia solo in piccola parte si trova negli innumeri libri detti di poesia.”
da La storia come pensiero e come azione
“La storia nostra è storia della nostra anima; e storia dell'anima umana è la storia del mondo.”
da La storia come pensiero e come azione
“Ogni vera storia è sempre autobiografica.”
Origine: Da Il carattere della filosofia moderna; citato in Leo Valiani, La filosofia della libertà, Edizioni di Comunità, 1963.
Origine: Da Storia d'Italia dal 1871 al 1915, Napoli, 1927.
Origine: Da Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale: Teoria e storia, Laterza, 1908.
Origine: Da Leggende di luoghi ed edifizi di Napoli, p. 329.
Origine: Da Teoria e storia della storiografia; citato in Adelelmo Campana, Benedetto Croce: filosofia e cultura, Calderini, 1976, p. 150.