“Io, prima de fa' i complimenti alla rai, me devono taglià 'na palla.”
da Very Victoria
Imitazioni, Gianfranco Funari
Corrado Guzzanti è un comico, imitatore, attore, sceneggiatore, regista e cantante italiano.
Autore satirico, nel corso della sua carriera si è specializzato nelle imitazioni di noti personaggi appartenenti al mondo della politica, del giornalismo, dello spettacolo e della religione e al tempo stesso ne ha inventati di nuovi, traendo spunto da caratteri espressi dalla società contemporanea. È figlio del giornalista e politico Paolo Guzzanti, fratello di Sabina e Caterina e pronipote dell'ex ministro Elio Guzzanti .I personaggi di Corrado Guzzanti possono essere divisi in due categorie principali: da un lato le creazioni originali, quali il regista Rokko Smithersons, l'istrionico e "coatto" adolescente tifoso romanista Lorenzo, riproposto in Aniene in età matura con il figlio consumista e tifoso laziale, il santone Quelo, la procace conduttrice Vulvia, il gerarca fascista Barbagli, il poeta Brunello Robertetti, il cardinale Pizzarro e il dottor Livore, dipendente da psicofarmaci e perennemente perseguitato dall'"olio de mamma", causa di una forte crisi di coppia con la moglie abruzzese; dall'altro le imitazioni di personaggi reali, come Gianfranco Funari, Fausto Bertinotti, Francesco Rutelli, Giovanni Minoli, Emilio Fede, Antonello Venditti, Gabriele La Porta, Umberto Bossi, Romano Prodi, Giulio Tremonti, Gianni Baget Bozzo, Edward Luttwak, Walter Veltroni e Vittorio Sgarbi.
Divenuto famoso nel 1992 come comico di punta dello show televisivo Avanzi, da allora Guzzanti ha partecipato a quasi tutte le trasmissioni satiriche di Serena Dandini, con la quale negli ultimi quindici anni ha realizzato e prodotto programmi come Tunnel, Maddecheao', Pippo Chennedy Show e L'ottavo nano. Tra il 2002 e l'anno successivo condusse insieme a Marco Marzocca Il caso Scafroglia, corrosiva striscia satirica quotidiana in cui Guzzanti chiarì definitivamente al pubblico le sue convinzioni politiche.Influenzato dalla comicità della commedia all'italiana, dei Monty Python, di Raimondo Vianello, di Carlo Verdone, di La Smorfia, di Renzo Arbore e del Saturday Night Live, è considerato un genio della comicitàA partire dal 2003 le sue apparizioni in televisione sono diminuite drasticamente; tra la fine di quell'anno e il 2006 realizzò e presentò al pubblico il film Fascisti su Marte, pellicola cinematografica contenente alcuni episodi dell'omonima saga trasmessi tra il 2002 e l'anno successivo all'interno de Il caso Scafroglia.
Nel 2008 è tornato sul piccolo schermo con la sit-com Boris, trasmessa dal canale satellitare Fox. Nel 2009, a molti anni di distanza dall'ultima tournée teatrale, ha portato in giro per l'Italia il suo nuovo spettacolo itinerante, Recital, in cui ha portato in scena le sue imitazioni e i personaggi storici, interpretando tra l'altro una nuova parodia, quella di Antonio Di Pietro.
Wikipedia
“Io, prima de fa' i complimenti alla rai, me devono taglià 'na palla.”
da Very Victoria
Imitazioni, Gianfranco Funari
da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Gianfranco Funari
da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Gianfranco Funari
ricorrente
Imitazioni, Gabriele La Porta
da L'ottavo nano, episodio 3
Imitazioni, Gabriele La Porta
da L'ottavo nano, episodio 3
Imitazioni, Gabriele La Porta
da L'ottavo nano, episodio 4
Imitazioni, Gabriele La Porta
svanisce nel nulla
da L'ottavo nano, episodio 10
Imitazioni, Gabriele La Porta
da A qualcuno piace a pezzi
Imitazioni, Giovanni Minoli
“Pozzanghere di sangue, schizzi sulle mura, pezzi di cervella dentro la verdura!”
da Sommario
Imitazioni, Giovanni Minoli
da Sommario
Imitazioni, Giovanni Minoli
Imitazioni, Romano Prodi
“Er Paese non è de destra né de sinistra: il Paese è de Berlusconi!”
da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Francesco Rutelli
da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Francesco Rutelli
da L'ottavo nano, episodio 4
Imitazioni, Francesco Rutelli
“Noi abbiamo vaso al suolo questo Paese, ma non abbiamo aumentato le tasse!”
Imitazioni, Giulio Tremonti
Imitazioni, Giulio Tremonti
da Il candidato del 2006, L'ottavo nano, episodio 4
Imitazioni, Walter Veltroni
“Amedeo Nazzari, lo dico a tutti i compagni dell'opzione "A. Nazzari": è morto, è morto.”
da Il candidato del 2006, L'ottavo nano, episodio 4
Imitazioni, Walter Veltroni
da Pippo Chennedy Show
Imitazioni, Walter Veltroni
da L'ottavo nano, episodio 8
Imitazioni, Walter Veltroni
da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni
da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni
da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni
da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni
“A Zigo Zago c'era un mago con la faccia blu. E io questo mago lo vorrei alleato!”
da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni
da Imbuti
ritornello della canzone che canta sempre
Imitazioni, Antonello Venditti
“Il mondo finisce sur Grande Raccordo Anulare.”
da Imbuti
Imitazioni, Antonello Venditti
da L'ottavo nano
Imitazioni, Antonello Venditti
da L'ottavo nano
Imitazioni, Antonello Venditti
da Il caso Scafroglia
Imitazioni, Edward Luttwak
da Tunnel, 1994
Imitazioni, Mario Segni
da Tunnel, 1994
Imitazioni, Giampiero Mughini
da Recital
Imitazioni, Gianfranco Funari
“Hai presente quanno spiri che ce sta quea grande luce bianca? È a carico vostro!”
da Recital
Imitazioni, Gianfranco Funari
da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, Sky Uno, 14 giugno 2012
Origine: Visibile in Guzzanti e Lillo- Una vera offesa per un gay (Aniene 2) http://www.dailymotion.com/video/xshfz3_guzzanti-e-lillo-una-vera-offesa-per-un-gay-aniene-2_fun, DailyMotion.com, 29 luglio 2012
da Recital
Imitazioni, Gianfranco Funari
“Adesso capisco perché gli angeli nun c'hanno sesso, perché se so' piallati i cojoni.”
da Recital
Imitazioni, Gianfranco Funari
“Le scelte sono tante | Ognuno fa le sue | Il mostro di Milwaukee e il mostro di Rai Due!”
da Sommario
Imitazioni, Giovanni Minoli