Frasi di Euripide

Euripide è stato un drammaturgo greco antico.

È considerato, insieme ad Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci. Wikipedia  

✵ 480 a.C. – 406 a.C.
Euripide photo

Lavori

Oreste
Euripide
Alcesti
Alcesti
Euripide
Le Baccanti
Euripide
Ecuba
Ecuba
Euripide
Euripide: 169   frasi 97   Mi piace

Euripide frasi celebri

“Chi deve morire è già morto. E un morto non è più niente.”

527; citato in Valerio Massimo Manfredi, Idi di marzo, Mondadori, 2008
Alcesti

Frasi su Dio di Euripide

“A parte mia madre, io odio tutto il genere femminile!”

frammento 498
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

“Qualsiasi giovane ha un padre scorbutico
ed odioso in casa, acquista grandi mali.”

frammento 500
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

Frasi sugli uomini di Euripide

“Figliolo, per certi uomini che hanno una vita
breve essa è conforto, per altri un malo carico.”

frammento 504
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

Euripide: Frasi popolari

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Euripide Frasi e Citazioni

“Si è schiavi del denaro o della sorte.”

Origine: Citato in Stefano Rodotà, La vita e le regole, p. 136.

“L'uomo giusto è nato per il bene del prossimo.”

Origine: Da Eraclidi.

“Ti sia lieve la terra che ti ricopre.”

462-463; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921

“Perché non lasci che i morti sian morti
e raccogli dolori troppo rapidi?”

frammento 507
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”

da Polido
Platone, Gorgia

“Qualsiasi mortale sopporti bene le cose che accadono,
mi sembra esser il migliore in saggezza.”

frammento 505
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

“Di giusti letti, di giuste nozze
con saggezza
godere per i mortali è l'ottimo.”

frammento 503
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

“C'è un antico proverbio: hanno potere le azioni dei più giovani,
mentre dei più vecchi lo hanno i voleri.”

frammento 508
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

“E che altro? È voce ed ombra uom vecchio.”

frammento 509
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

“Ahimè, quant'è giovane e stolto l'uomo!”

frammento 510
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

“Ché il nome di schiavo illustre non muore,
e molti dei liberi sono minori.”

frammento 511
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

“Quello è tanto illustre cittadino, quanto malo uomo.”

frammento 512
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

“Forse non avrebbe osato uccidere i vendicatori.”

frammento 513
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

“La donna è il peggiore dei mali.”

Origine: Da Ippolito.

“Non è facile fermare un sasso quando è uscito dalla mano, né un discorso quando è uscito dalla bocca.”

Origine: Citato in Euripide, in Federico Roncoroni, La saggezza degli antichi, Mondadori, 2015 (edizione elettronica). ISBN 8852059814

“Source: Riportato anche nei cosiddetti Monostici di Menandro (307 J.).”

Il silenzio per i saggi è una risposta. (frammento 977 N.<sup>2</sup>)
'Η γὰρ σιωπή τοῐς σοφοῐσιν ὰπόκρισις.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Autori simili

Eschilo photo
Eschilo 38
tragediografo ateniese
Sofocle photo
Sofocle 29
tragediografo ateniese
Solone photo
Solone 16
legislatore, giurista e poeta ateniese
Isocrate photo
Isocrate 11
oratore e filosofo ateniese
Demostene photo
Demostene 17
politico e oratore ateniese
Senofonte photo
Senofonte 11
storico e filosofo ateniese
Socrate photo
Socrate 63
filosofo ateniese
Antistene photo
Antistene 7
filosofo greco antico
Lisia photo
Lisia 2
giurista e oratore ateniese
Temistocle photo
Temistocle 4
politico e militare ateniese