Lavori
La congiura di Fiesco a Genova
Friedrich SchillerFriedrich Schiller frasi celebri
III, 4
Wallenstein
Frasi sulla natura di Friedrich Schiller
citato in Antonio Aliotta in Logos, II fascicolo, Roma, 1940
2004; V, IV
Don Carlos
Frasi su cuore di Friedrich Schiller
Friedrich Schiller: Frasi popolari
Origine: Citato in Piccolo beviario zen, a cura di David Schiller, traduzione di Francesco Saba Sardi, Sonzogno, ISBN 8845407187, p. 278.
Friedrich Schiller Frasi e Citazioni

da Dell'educazione estetica dell'uomo
“La storia mondiale è la corte di giustizia del mondo.”
prima lezione come professore di storia a Jena, 26/5/1789, in "Dizionario delle citazioni", Rizzoli, 1992
da una lettera del 21 dicembre 1798, in Corrispondence entre Goethe et Schiller; citato in Antonio Aliotta, Logos, II fascicolo, Roma, 1940
da Nenia, in Poesie filosofiche, a cura di Giovanna Pinna, Feltrinelli, 2005
“Breve è il dolore; la beatitudine eterna!”
da La pulzella d'Orléans, in Teatro, explicit
“Soffiò Iddio, e si dispersero.”
da Die unüberwindliche Flotte, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 493
citato in Giambattista Vicari, Dibattito: Che cos'è la libertà di pensiero, La Fiera Letteraria, aprile 1973
“I lieti giorni d'Aranjuèz già vanno | Al suo termine.”
(trad. di Maffei, I, 1)
Die schönen Tage in Aranjuez | Sind nun zu Ende.
Don Carlos
Guglielmo Tell
Guglielmo Tell
Guglielmo Tell
“Il buon angelo dell'uomo è il tempo.”
V, XI
Wallenstein
“Un carattere coerente con se stesso è sempre nel giusto. Contraddirsi: l'unico torto è questo.”
citato in Focus, n. 95, p. 154
“È lo spirito che foggia il corpo a sua immagine.”
da La morte di Wallenstein, III, 13
Wallenstein
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X
“Un animo aperto mostra una fronte aperta.”
III, 5
Fiesco
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X
“Un attimo, vissuto in paradiso | non è pagato troppo caro con la morte.”
I, 5
Don Carlos
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X