Henry De Montherlant: Frasi popolari (pagina 4)
Frasi popolari di Henry De Montherlant · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaOrigine: Dall'intervista di Luigi Maria Personè, Il Bacione di Montherlant, La Gazzetta del Mezzogiorno, 7 ottobre 1972, p. 3.
Malatesta, Note
L'infinito è dalla parte di Malatesta
Il solstizio di giugno
Chant funèbre pour les morts de Verdun, 1924
Origine: Citato in Alfredo Mortier, Movimento intellettuale in Francia, Il Secolo XX, anno 25, n. 8, agosto 1926, p. 567.
“È bene che l'uomo muoia quando è abbandonato dalla propria parte divina.”
Variante: È bene che l'uomo muoia qualora venisse abbandonato dalla propria parte divina.
Il solstizio di giugno
“Non c'è nulla di straordinario: è la realtà che è straordinaria.”
Variante: Don Juan': Non c'è nulla di straordinario: è la realtà che è straordinaria.
Il solstizio di giugno
Origine: Citato in Ferdinando Castelli S.I., Henry de Montherlant, cavaliere del nulla, in La Civiltà cattolica, Quaderno 2946, 1973, pp. 539-540.
La Mort qui fait le trottoir (Don Juan)
Variante: Don Juan': Ehi! Signora, rispettate un padre di trenta bambini!
'La contessa': Satiro! Ripugnante figuro!
L'infinito è dalla parte di Malatesta