Atto I, Scena Tredicesima
San Giacomo il Verde
Lavori

Fuente Ovejuna
Lope De VegaLope De Vega frasi celebri
“Se la donna nacque da una costola di un addormentato, non è quindi strano che anch'ella dorma.”
Atto II, Scena Quinta
La ragazza sciocca
“Il vero amore non può mai fondarsi sul denaro: per prima cosa investe l'anima!”
Atto II, Scena Prima
La ragazza sciocca
Frasi sull'amore di Lope De Vega
Finea
Atto III, Scena Prima
La ragazza sciocca
“Meravigliosa forza è quella del divino professore: l'amore!”
Atto III, Scena Prima
La ragazza sciocca
“Non c'è vera amicizia e nemmeno amore, dove c'è ostinazione.”
Atto I, Scena Prima
San Giacomo il Verde
La ragazza sciocca
Lope De Vega Frasi e Citazioni
da Canzone all'eccelso padre e patriarca san Giovanni di Dio
Atto I, Scena Seconda
La ragazza sciocca
“Pietà del Cielo! Ma non c'è nessun uomo al mondo che si lagni che gli manca l'intelligenza!”
Atto I, Scena Terza
La ragazza sciocca
Atto I, Scena Settima
La ragazza sciocca
“La chiarezza è piacevole a tutti; sia nello scrivere sia nel parlare.”
Atto I, Scena Settima
La ragazza sciocca
Atto I, Scena Settima
La ragazza sciocca
“Non sempre l'interesse e l'avidità riescono a far nascere l'affetto!”
Atto II, Scena Prima
La ragazza sciocca
“[…] gli intelligenti si ammalano a forza di sopportare gli idioti.”
Atto II, Scena Prima
La ragazza sciocca
“È […] un difetto delle persone intelligenti, quello di non essere affabili.”
Atto II, Scena Terza
La ragazza sciocca
Atto II, Scena Ottava
La ragazza sciocca
“Una volta che ne va della vita, si fa presto ad appianare una lite.”
Atto II, Scena Nona
La ragazza sciocca
“Non si deve mai far troppo affidamento sugli sciocchi.”
Atto III, Scena Quattordicesima
La ragazza sciocca
Atto II, scena II, p. 30-31.
Fuenteovejuna
Atto II, scena V
Fuenteovejuna
“Le migliori doti di una sposa sono la virtù e l'onestà.”
da La ragazza sciocca
Atto I, Scena Seconda
San Giacomo il Verde
Atto I, Scena Quarta
San Giacomo il Verde
Atto I, Scena Decima
San Giacomo il Verde
“L'uomo ammogliato, per chi sta aspettando una carta buona, è la matta che non vale niente!”
Atto I, Scena Dodicesima
San Giacomo il Verde
“L'attesa, quando si ama, è un piacere.”
Atto II, Scena Nona
San Giacomo il Verde
Atto III, Scena Prima
San Giacomo il Verde
Canzone all'eccelso padre e patriarca san Giovanni di Dio
Lope De Vega: Frasi in inglese
De poetas no digo: buen siglo es éste. Muchos están en ciernes para el año que viene; pero ninguno hay tan malo como Cervantes ni tan necio que alabe a don Quijote.
Letter dated August 14, 1604; cited from Nicolás Marín (ed.) Cartas (Madrid: Clásicos Castalia, 1985) p. 68. Translation by Ilsa Barea, from Sebastià Juan Arbó Cervantes: Adventurer, Idealist, and Destiny's Fool (London: Thames and Hudson, 1955) p. 204.
“Harmony is pure love, for love is complete agreement.”
Armonía es puro amor, porque el amor es concierto.
Fuenteovejuna (1613), Barrildo, Act I.
Dijeron que antiguamente
se fue la verdad al cielo;
tal la pusieron los hombres,
que desde entonces no ha vuelto.
En dos edades vivimos
los propios y los ajenos:
la de plata los estraños,
y la de cobre los nuestros.
Act I, sc. iv. Translation from Alan S. Trueblood and Edwin Honig (ed. and trans.) La Dorotea (Cambridge, MA: Harvard Univ. Press, 1985) p. 23.
La Dorotea (1632)
Reported in Josiah Hotchkiss Gilbert, Dictionary of Burning Words of Brilliant Writers (1895), p. 89.
“Since after all, it is the crowd who pays,
Why not content them when you write your plays?”
Como las paga el vulgo, es justo
hablarle en necio para darle gusto.
Arte nuevo de hacer comedias en este tiempo, line 47. (1609). Translation from Marvin A. Carlson Theories of the Theatre (Ithaca: Cornell Univ. Press, [1984] 1993) p. 62.
A mis soledades voy,
de mis soledades vengo,
porque para andar conmigo
me bastan mis pensamientos.
Act I, sc. iv. Translation from John Armstrong Crow An Anthology of Spanish Poetry (Baton Rouge: Louisiana State Univ. Press, 1979) p. 107.
La Dorotea (1632)
Huir el rostro al claro desengaño,
beber veneno por licor süave,
olvidar el provecho, amar el daño;
creer que un cielo en un infierno cabe,
dar la vida y el alma a un desengaño;
esto es amor. Quien lo probó lo sabe.
Sonnet, "Desmayarse, atreverse, estar furioso", line 9, from Rimas (1602); cited from José Manuel Blecua (ed.) Lírica (Madrid: Clásicos Castalia, [1981] 1999) p. 136. Translation from Eugenio Florit (ed.) Introduction to Spanish Poetry (New York: Dover, [1964] 1991) p. 65.
Pero la vida es corta:
viviendo, todo falta;
muriendo, todo sobra.
Act III, sc. vii. Translation from Arthur Terry Seventeenth-Century Spanish Poetry (Cambridge: CUP, 1993) p. 118.
La Dorotea (1632)