Frasi di Terry Pratchett
pagina 2

Sir Terence David John Pratchett, meglio conosciuto come Terry Pratchett, , è stato uno scrittore britannico, noto per i suoi romanzi di fantasy umoristico. È conosciuto dai suoi fan come Pterry, suo nickname nel newsgroup dedicato alle sue opere.

È principalmente noto per la sua lunga serie di romanzi ambientati nel Mondo Disco . Il suo primo romanzo, Il popolo del tappeto , venne pubblicato nel 1981, il primo romanzo del Mondo Disco, Il colore della magia fu pubblicato dal 1983. Ha scritto in media due libri all'anno. Snuff, il trentanovesimo romanzo della serie del Mondo Disco, è stato il terzo romanzo per rapidità di vendite nel Regno Unito, con 55.000 copie vendute nei primi tre giorni.

Pratchett è stato l'autore più venduto degli anni novanta e al 2010 ha venduto complessivamente 65 milioni di copie dei suoi libri, tradotti in 37 lingue.

Pratchett è stato nominato ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico nel 1998 e ha ricevuto il titolo di cavaliere nel 2009 per i servizi resi alla letteratura. Nel 2002 gli è stata assegnata la Carnegie Medal per il suo romanzo per bambini Il prodigioso Maurice e i suoi geniali roditori .

Nel dicembre 2007 ha pubblicamente annunciato di soffrire dei primi sintomi della malattia di Alzheimer. Successivamente ha fatto una sostanziosa donazione pubblica all'Alzheimer's Research Trust e ha registrato un programma che racconta la sua esperienza con la malattia per la BBC.

Il suo ultimo romanzo verrà pubblicato nel settembre 2015, a 6 mesi dalla sua morte. Si intitolerà The Shepherd's Crown e sarà anche l'ultimo libro della saga del Mondo Disco.

✵ 28. Aprile 1948 – 12. Marzo 2015   •   Altri nomi Sir Terry Pratchett
Terry Pratchett photo
Terry Pratchett: 980   frasi 39   Mi piace

Terry Pratchett Frasi e Citazioni

“E questa è la stanza in cui il futuro si riversa nel passato, attreverso il batter d'occhi dell'adesso.”

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 8

“La signora Evadne Torta era una medium, tendente a small.”

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 71

“E poi c'erano i libri. Goodie Whemper era stata una specie di topo di biblioteca fra le streghe. Ce n'erano più di dieci.”

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

“Quando sei un tappo di sughero nel flusso della coscienza altrui, non puoi fare altro che galleggiare.”

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

“I poeti non ne azzeccano una. "Aveva le labbra come una ciliegia". Piccole, tonde e con il nocciolo? Ah!”

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

“A volte, se guardi molto attentamente i sassi, riesci a capire l'oceano.”

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

“Le idee folli e squilibrate hanno la fastidiosa tendenza a diffondersi e radicarsi.”

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Agli dei non piace la gente che lavora poco. Chi non è costantemente occupato rischia di mettersi a pensare.”

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Il sarcasmo con certe persone è utile quanto lanciare meringhe ad un castello.”

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Un filosofo è uno tanto sveglio da trovarsi un lavoro in cui non bisogna sollevare pesi.”

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Tesi più antitesi uguale isteresi.”

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Nemmeno io capisco la calzoleria, ma riconosco un buon paio di sandali quando li porto.”

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Gli dei amano la compagnia degli atei. Così hanno qualcosa a cui mirare.”

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Gli dei non sono molto introspettivi. Non è mai stato necessario per sopravvivere.”

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Non è assassinio se lo fai per un dio.”

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Era talmente magro che perfino uno scheletro avrebbe detto: "Magro quello lì, eh?"”

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Non si trovano eremiti che ti insegnino a fare l'eremita, perché ovviamente rovinerebbe tutto.”

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Per un cammello sordo un cenno della testa vale quanto un bastone appuntito.”

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Una volta pensavo di essere stupido, poi ho conosciuto i filosofi.”

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)