Sul populismo mediatico: p. 125
A passo di gambero
Umberto Eco: Frasi popolari (pagina 8)
Frasi popolari di Umberto Eco · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Ritorno agli anni settanta: p. 207
A passo di gambero
Guerre sante, passione e ragione: p. 221
A passo di gambero
Negoziare in una società multietnica: p. 230
A passo di gambero
Le radici dell'Europa: p. 246
A passo di gambero
Il cimitero di Praga
Origine: Il cimitero di Praga, p. 18
Origine: Il cimitero di Praga, p. 64
Origine: Il cimitero di Praga, p. 160
“Ma non vi è nulla di più inedito di ciò che è già stato pubblicato.”
Origine: Il cimitero di Praga, p. 376
Origine: Il cimitero di Praga, p. 399
Ippolito Nievo: Bompiani 2010, p. 172
Il cimitero di Praga
Maurice Joly: Bompiani 2010, p. 209
Il cimitero di Praga
p. 368
Origine: Da Intervista sul Gruppo '63 di Marco Filoni, Il Venerdì di Repubblica n. 1299, febbraio 2013.
Origine: Da Come copiare da Internet, L'espresso, 16 gennaio 2006.
Origine: Aristotele: «Gli uomini, sia nel nostro tempo sia dapprincipio, hanno preso dalla meraviglia lo spunto per filosofare, poiché dapprincipio essi si stupivano dei fenomeni che erano a portata di mano e di cui essi non sapevano rendersi conto, e in un secondo momento, a poco a poco, procedendo in questo stesso modo, si trovarono di fronte a maggiori difficoltà, quali le affezioni della luna e del sole e delle stelle e l'origine dell'universo».
Origine: Da Che cosa fanno oggi i filosofi?