Lavori

Il tiranno
Valerio Massimo Manfredi
Le paludi di Hesperia
Valerio Massimo ManfrediAléxandros
Valerio Massimo Manfredi
L'armata perduta
Valerio Massimo Manfredi
I cento cavalieri
Valerio Massimo Manfredi
L'ultima legione
Valerio Massimo ManfrediIl confine del mondo
Valerio Massimo ManfrediValerio Massimo Manfredi frasi celebri
Sacerdote dell'oracolo di Delfi a Olympias
Aléxandros, Il figlio del sogno
Sacerdote dell'oracolo di Delfi a Olympias
Aléxandros, Il figlio del sogno
“Ricorda una cosa, Alessandro, un buon maestro è quello che dà risposte oneste. (Aristotele)”
2010, p. 78
Aléxandros, Il figlio del sogno
Frasi sul mondo di Valerio Massimo Manfredi
Aléxandros, Il figlio del sogno
“Il mondo, in fondo, è lo stesso dovunque. Sono gli uomini che lo abitano a renderlo diverso.”
Malech, Chnan
Le paludi di Hesperia
Dionisio; p. 271
Il tiranno
Origine: Il tiranno, p. 6
Valerio Massimo Manfredi Frasi e Citazioni
Tenefo, servo hittita
Le paludi di Hesperia
Abira: cap. 5
L'armata perduta
The Ends of the Earth
da Idi di marzo
Filippo II di Macedonia
Aléxandros, Il figlio del sogno
“Essere greco, Alessandro, è l'unico modo di vivere degno di un essere umano.”
Aristotele
Aléxandros, Il figlio del sogno
“Tu non sarai mai né greco né macedone. Sarai soltanto Alessandro.”
Aristotele
Aléxandros, Il figlio del sogno
Aristotele
Aléxandros, Il figlio del sogno
2010, p. 241
Aléxandros, Il figlio del sogno
2010, p. 241
Aléxandros, Il figlio del sogno
“Nessuno è più forte di un uomo che non ha più nulla da aspettarsi dalla sorte.”
Diomede
Le paludi di Hesperia
“Soltanto tra familiari ci si può odiare veramente.”
Anaxibia, sorella di Menelao
Le paludi di Hesperia
“Il mio passato che torna: devo ucciderlo se voglio conquistare il futuro.”
Diomede
Le paludi di Hesperia
Malech, Chnan
Le paludi di Hesperia
“Una quercia non può generare un giunco e un'aquila non può dare alla luce un corvo.”
Diomede
Le paludi di Hesperia
Abira: cap. 5
L'armata perduta
Arete; p. 65
Il tiranno
“Le città dei Greci sono come nidi di gabbiani attaccati alle rocce della costa.”
Arete; p. 48
Il tiranno
Dionisio II; p. 272
Il tiranno