
cap. XIV, Milano 2011
The Kreutzer Sonata
cap. XIV, Milano 2011
Origine: Citato in New York Times, 4 maggio 1946, p. 7; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 164.
Origine: Out of My Later Years, p. 118
“Non sono lo schiavo della schiavitù che disumanizzava i miei antenati.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 307. ISBN 9788858019429
da Istruzioni, 20 giugno 1866
“Quando il mercato viene divinizzato, diventa una schiavitù.”
“La schiavitù invilisce gli uomini a tal punto che se ne fa amare.”
1923
Riflessioni e massime
“I debiti sono la schiavitù degli uomini liberi.”
Alienum aes homini ingenuo acerba est servitus.
I debiti, per un uomo d'onore, sono un'amara schiavitù!
Per l'uomo onesto un debito è una dura schiavitù.
Sententiae
“Il matrimonio non è altro che una schiavitù travestita da civiltà.”
Origine: Citato anche in Michael Grüning, Ein Haus für Albert Einstein, Verlag der Nation, Berlino, 1990, p. 159.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 157