“Tutto è diventato business, ogni cosa deve funzionare ed essere utilizzabile. Non esiste un sentimento di identità, esiste un vuoto interiore. non si hanno convinzioni, né scopi autentici. Il carattere mercantile è l'essere umano completamente alienato, privo di qualunque altro interesse che non sia quello di manipolare e funzionare. È proprio questo il tipo di umano conforme ai bisogni sociali. Si può dire che la maggior parte degli uomini diventano come la società desidera che essi siano per avere successo. La società fabbrica tipi umani così come fabbrica tipi di scarpe o di vestiti o di automobili: merci di cui esiste una domanda. E già da bambino l'uomo impara quale sia il tipo più richiesto.”
L'arte di vivere
Argomenti
arte , età , sogni , uomini , alienato , automobile , avere , bisogno , carattere , completamento , convinzione , cosa , desiderio , domanda , essere , fabbrica , funzionario , interesse , maggiore , mercantile , parte , richiesta , scarpa , sentimento , societa' , successo , tipo , uomo , vestito , vuoto , bambini , social , dire , business , proprio , identità , altroErich Fromm 100
psicoanalista e sociologo tedesco 1900–1980Citazioni simili

Jürgen Habermas
(1929) filosofo, storico e sociologo tedesco
citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana" teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994