“Törless dunque sedeva immobile, in perfetto silenzio, non distoglieva lo sguardo da Basini ed era completamente immerso nel folle vortice che si muoveva nel suo intimo. E da quello incessantemente emergeva la domanda: che cos'è questa qualità particolare che io possiedo? A poco a poco non vide più né Basini, né le lampade incandescenti, non sentì più il calore animale intorno a sé e nemmeno il brusio rumoreggiante che sale da una moltitudine di persone, quand'anche sussurrino. Come una massa ardente e oscura tutto questo vorticava indistinto intorno a lui. Solo sentiva un bruciore nelle orecchie e un freddo gelido nelle punte delle dita. Si trovava in quello stato di febbre, più interiore che fisica, che tanto amava. Questo stato d'animo, cui si accompagnavano anche impulsi di languore, cresceva sempre di più. Prima, quando si trovava in un simile stato tendeva ad abbandonarsi a quei ricordi che restano dopo che per la prima volta l'alito caldo di una donna ha sfiorato un'anima giovane. Anche quel giorno si risvegliò in lui un simile estenuato calore.”
1991, p. 120
Il giovane Törless
Argomenti
persone , alito , animale , animo , brusio , caldo , calore , caloria , completamento , domanda , donna , febbre , fisico , folle , freddo , giorno , giovane , immobile , impulso , intimo , lampada , languore , massaia , moltitudine , orecchio , oscuro , particolare , perfetto , persona , ricordo , risveglio , sale , sguardo , silenzio , simile , stato , vortice , due-giorni , giovani , tre-giorni , dopo , prima , anima , poco , tanto , qualità , volta , brucioreRobert Musil 100
scrittore e drammaturgo austriaco 1880–1942Citazioni simili

Carl Friedrich Gauss
(1777–1855) matematico, astronomo e fisico tedesco
citato in Simon Singh, L'ultimo teorema di Fermat, Bur Saggi

“Giorno per giorno, sempre ballando, non prendere mai questa vita né poco né troppo sul serio.”
Luciano Ligabue
(1960) cantautore italiano
da Giorno per giorno, n. 9
Nome e cognome