Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
“GIOVANNI - L'opinione comune è una vana stolidità, che spaventa l'inesperta tempra della mente come il regolo del maestro tiene in rispetto un bambino: così fu di me; così io, prima che la mia impareggiabile sorella fosse sposata, pensavo che ogni diletto d'amore dovesse ricevere la morte da quel contratto: ma io non trovo alcun mutamento di voluttà in questa rituale legge di sollazzo. Per me è ancor quella, e ogni bacio non meno dolce e delizioso del primo ch'io colsi, quando il privilegio della giovinezza ancora le dava diritto al nome di vergine. Oh, la fulgida bellezza dell'unione di due cuori come il suo e il mio! Sognino pure di altri mondi gli uomini che vivono sui libri; il mio mondo, e di perfetta felicità, è qui, e non lo cambierei per il migliore dei mondi futuri: una vita di piacere è l'Eliso.”
'Tis Pity She's a Whore
Argomenti
due-giorni , miglioria , diletto , legge , amore , vita , morte , uomini , felicità , bambini , rispetto , piacere , nome , libri , futuro , mondo , diritto , opinione , regola , comune , meno , perfetto , mente , spavento , unione , giovinezza , bellezza , sollazzo , maestria , vergine , mutamento , maestro , rituale , primo , tempra , privilegio , ancora , contratto , sorella , bacio , sposata , prima , dolceJohn Ford 1
regista statunitense 1894–1973Citazioni simili
“Da quando sei sposata | non è più come prima, | ti trovo un po' cambiata | l'amore ti rovina.”
da Due donne, n. 10
I borghesi
“Oh, mia diletta, questo lungo bacio, lungo come l'esilio, un bacio dolce come la mia vendetta!”
Coriolano: atto V, scena III; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Origine: Dalla prefazione (Ai lettori) di Patria e cuore: Fatti di Mantova; racconto, Stab. tip. ex Boniotti diretto da F. Gareffi, Milano, 1861, pp. 11-12)