“Il veleno della dottrina dei «diritti uguali per tutti» – è stato diffuso dal cristianesimo nel modo più sistematico; procedendo dagli angoli più segreti degli istinti cattivi, il cristianesimo ha fatto una guerra mortale ad ogni senso di venerazione e di distanza fra uomo e uomo, cioè al presupposto di ogni elevazione, di ogni sviluppo della cultura – con il risentimento delle masse si è fabbricato la sua arma principale contro di noi, contro tutto quanto v'è di nobile, di lieto, di magnanimo sulla terra, contro la nostra felicità sulla terra … Concedere l'«immortalità» a ogni Pietro e Paolo, è stato fino a oggi il più grande e il più maligno attentato all'umanità nobile. – E non sottovalutiamo la sorte funesta che dal cristianesimo si è insinuata fin nella politica! Nessuno oggi ha più il coraggio di vantare diritti particolari, diritti di supremazia, un sentimento di rispetto dinanzi a sé e ai suoi pari – un pathos della distanza … La nostra politica è malata di questa mancanza di coraggio! – L'aristocraticità del modo di sentire venne scalzata dalle più sotterranee fondamenta mercé questa menzogna dell'eguaglianza delle anime; e se la credenza nel «privilegio del maggior numero» fa e farà rivoluzioni, – è il cristianesimo, non dubitiamone, sono gli apprezzamenti cristiani di valore quel che ogni rivoluzione ha semplicemente tradotto nel sangue e nel crimine! Il cristianesimo è una rivolta di tutto quanto striscia sul terreno contro ciò che possiede un'altezza: il Vangelo degli «umili» rende umili e bassi…”
43; 2008
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
felicità , guerra , altezza , angolo , apprezzamento , arma , attentato , cattiva , coraggio , credenza , crimine , cristianesimo , cristiano , cultura , diritto , distanza , dottrina , eguaglianza , elevazione , fabbricato , fatto , fondamento , funesto , grande , istinto , maggiore , malato , maligno , mancanza , menzogna , modo , mortale , nobile , numero , oggi , particolare , pathos , pietra , politico , presupposto , privilegio , risentimento , rispetto , rivolta , rivoluzione , sangue , senso , sentimento , sistematica , sorte , sotterraneo , stato , striscia , supremazia , sviluppo , terra , terreno , uomo , valor , valore , vangelo , veleno , venerazione , segreto , terra-terra , umanità , pariFriedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900Citazioni simili
Cesare Malpica
(1804–1848) giornalista, avvocato e poeta italiano
Le Suore della Carità e il loro stabilimento in Napoli
Ettore Gotti Tedeschi
(1945) economista e banchiere italiano