“«Quanti figli ha il presidente Kim Il Sung?» ho chiesto varie volte. E la risposta standard è stata: «Siamo tutti suoi figli». Per quasi trent'anni i nordcoreani sono vissuti come in una cella d'isolamento, completamente tagliati fuori dal resto del mondo di cui non sanno assolutamente nulla. Le radio che si vedono in ogni casa sono enormi, ma non hanno le onde corte. I giornali sono quelli in cui il nome del «Capo Supremo» è menzionato almeno cinquanta volte al giorno. Il risultato è semplice: la gente è davvero convinta che, per esempio, il muro di 240 chilometri che corre lungo la zona smilitarizzata fra nord e sud sia stato costruito dai terribili americani per impedire ai sudcoreani di andare a vivere nello splendido nord, che Seoul è una città di miseria e corrotta dalla «prostituzione e dal turismo», che i popoli del globo aspirano solo a studiare e a imparare le lezioni del «Capo Supremo», Kim Il Sung.”

—  Tiziano Terzani , libro In Asia

Origine: In Asia, p. 55

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Giovanni Maria Vianney photo

“Molti sono i cristiani, figli miei, che non sanno assolutamente perché sono al mondo.”

Giovanni Maria Vianney (1786–1859) presbitero francese

Pensieri scelti

Paolo Guzzanti photo
Silvio Berlusconi photo

“Non mi è mai successo di leggere un libro con i miei figli, poche volte mi è capitato di commentare un giornale con loro.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1986
Origine: Da un'intervista al Corriere della Sera; citato in Gianni Mura, Ecco due personaggi da zero in condotta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/02/23/ecco-due-personaggi-da-zero-in-condotta.html, la Repubblica, 23 febbraio 1986.

Kim Jong-il photo

“Sono una donna moderna? Assolutamente no, in quanto sarei stata, almeno mi pare, un soggetto ideale per un pittore impressionista come Renoir, vissuto, tutti lo sanno, più di un secolo fa.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina

Kim Jong-il photo
Oriana Fallaci photo
Karl Kraus photo

“Il mondo è una prigione dove è preferibile stare in cella di isolamento.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

“[…] quando tutta la vita sarà stata vissuta, non ricominciare: nulla è più nauseoso che provare due volte la medesima sensazione.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 118

Argomenti correlati