dal Diario; Historia, p. 61
Citato in di Historia, Mensile illustrato di Storia, Anno VII – N. 66 – Milano – Maggio 1963
“Bisogna cristallizzarsi, costringersi nel ritmo giusto. Dio vuole la mia salvezza perché io so quale è la mia salvezza. Bisogna entrare in un voto, indossare un voto. Perché un conto sono i pensieri e un'altra cosa se i pensieri diventano azione. Con il voto non dipendo più da me ma da una cosa estranea e terribile a cui non posso venir meno perché vera padrona del mio corpo dove lo avrò fatto entrare. Accettare un voto è fare entrare Dio nel nostro corpo. Chi oserà scendere in battaglia con lui? Quando il sole va via alla sera, tutte le cose che hanno vissuto sotto il suo sguardo diminuiscono il ritmo della loro vita e si mettono a fare economia aspettando il sole di domani. L'uomo dopo il tramonto diminuisce il numero delle respirazioni, e le pulsazioni allo stato di riposo anche diminuiscono. Però in quell'ora che accade il fenomeno dell'abbandono del sole tutti gli esseri vivono per poco intensamente. Gli uccelli si dimenano cantano e gridano. All'uomo si accelera, sale la temperatura e quindi la circolazione del sangue. La sua mente è lucida. I fiori addirittura si muovono per chiudersi. C'è in tutto un guizzo, un, poi tutto si acqueta e fa economia.”
dal Diario; Historia, p. 61
Citato in di Historia, Mensile illustrato di Storia, Anno VII – N. 66 – Milano – Maggio 1963
Argomenti
non-voto , voto , sole , ritmo , salvezza , economia , corpo , pulsazione , pensiero , respirazione , guizzo , temperatura , bisogno , diario , dio , circolazione , lucido , cosa , uomo , tramonto , riposo , sale , estraneo , abbandono , uccello , fenomeno , battaglia , padrona , padrone , domani , vissuto , sguardo , sera , numero , sangue , conto , azione , mente , giusto , via , meno , fatto , stato , vita , essere , dopo , poco , fare , fioriScipione (Gino Bonichi) 8
pittore e scrittore italiano 1904–1933Citazioni simili
“Mio Dio, ti consacro la mia purezza e ti faccio voto di castità perpetua.”
da Autobiografia, cap. I, par. 2
“Il voto per Di Pietro è solo un voto di protesta.”
da Il Sole 24 Ore, 12 maggio 2009
“Fatto il voto, gabbano il Santo.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 300
Origine: Dialoghi Piacevoli, Del Conoscimento di se stesso, p. 457
LXX
Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua
“È difficile entrare nei pensieri delle donne. Più difficile è entrare da qualche altra parte.”