“Quanto alla differenza nei costumi e nelle leggi nè Mosè nè alcun altro si curò di trattarla. Eppure, c'è molto maggiore varietà negli usi e nei costumi politici delle nazioni, che non nelle loro lingue. Quale è quel greco che considera lecito di avere commercio con la sorella, con la figlia, con la madre? Ebbene, ciò è buono presso i Persiani. E debbo io indugiarmi a dimostrare, caso per caso, che i Germani sono amanti della libertà e insofferenti di giogo, mentre i Siri, i Persiani, i Parti sono più alla mano e docili, al pari degli altri barbari ad Oriente e a Mezzogiorno, che tutti, senza distinzione, si sottomettono volentieri anche ai governi più dispotici? Se dunque tutte queste cose, che sono le più importanti ed apprezzabili, si son fatte senza una provvidenza superiore e veramente divina, a che scopo onorare e venerare un Dio che non provvede niente? Se non si curò nè della vita, nè dei caratteri, nè dei costumi, nè delle buone leggi, nè della costituzione civile, ha forse diritto di reclamare onori dagli uomini?”

Contro i galilei

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Benedetto da Norcia photo
Joseph Addison photo
Charles Louis Montesquieu photo
Gael García Bernal photo

“Di solito prima di viaggiare leggo molto sugli usi e i costumi, ma per l’Italia no, mi sembra di tornare a casa.”

Gael García Bernal (1978) attore messicano

2018
Origine: Dall'intervista di Alessandra De Tommasi, Gael Garcia Bernal: «Racconto i tesori trafugati della mia terra, il Messico» https://www.vanityfair.it/show/cinema/2018/02/24/berlinale-2018-gael-garcia-bernal-racconto-tesori-trafugati-della-mia-terra-il-messico, Vanity Fair, 24 febbraio 2018.

Alexis De Tocqueville photo

Argomenti correlati