“Essere governato significa essere guardato a vista, ispezionato, spiato, diretto, legiferato, regolamentato, recintato, indottrinato, catechizzato, controllato, stimato, valutato, censurato, comandato, da parte di esseri che non hanno né il titolo, né la scienza, né la virtù. Essere governato vuol dire essere, ad ogni azione, ad ogni transazione, ad ogni movimento, annotato, registrato, censito, tariffato, timbrato, squadrato, postillato, ammonito, quotato, collettato, patentato, licenziato, autorizzato, impedito, riformato, raddrizzato, corretto. Vuol dire essere tassato, addestrato, taglieggiato, sfruttato, monopolizzato, concusso, spremuto, mistificato, derubato, e, alla minima resistenza, alla prima parola di lamento, represso, emendato, vilipeso, vessato, braccato, tartassato, accoppato, disarmato, ammanettato, imprigionato, fucilato, mitragliato, giudicato, condannato, deportato, sacrificato, venduto, tradito, e per giunta schernito, dileggiato, ingiuriato, disonorato, tutto con il pretesto della pubblica utilità e in nome dell'interesse generale. (da Idée générale de la Révolution au XIXe siècle”
1851), Paris, Rivière, 1923; trad. it. L'idea generale di rivoluzione nel XIX secolo, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2001.
Argomenti
arte , leggi , azione , centro , condannato , corretto , diretta , disarmato , editoriale , essere , fucilata , generale , giunta , governato , idea , interesse , lamento , licenziato , minimo , movimento , nome , parola , parte , pretesto , pubblico , represso , resistenza , riviera , rivoluzione , scienza , secolo , spiata , titolo , toscano , tradito , transazione , virtù , spremuta , prima , dire , controllato , utilità , giudicato , vistaPierre Joseph Proudhon 10
filosofo, sociologo, economista e anarchico francese 1809–1865Citazioni simili
frammento 4
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
da Conoscenza oggettiva: un punto di vista evoluzionistico
“Non è possibile essere virtuosi senza la saggezza, né essere saggi senza la virtù etica”
VI, 13
Etica Nicomachea
Origine: Da Sade, Fourier, Loyola; citato in Ravasi, p. 7.
Roland Barthes
Esercizi Spirituali, Citazioni sugli Esercizi Spirituali
“Gli uomini dovrebbero essere governati come sono, e non come si vorrebbe che fossero.”
in fontespizio a Prefazione a Gli dei hanno sete