“Un uomo non è nato del tutto finché non è morto. Perché allora dobbiamo rattristarci che un nuovo nato abbia preso posto tra gli'immortali? Noi siamo spiriti. Che ci venga prestato un corpo anche se questo ci dà piacere, ci assiste nell'acquistare conoscenze o nel fare del bene ai nostri simili, è un atto generoso e benevolo del Signore. Quando il corpo non serve più a questi scopi e ci dà dolore invece che piacere, quando diventa un ingombro invece di un aiuto, è non meno generoso e benevolo che ci sia dato il modo di liberarcene. La morte è proprio questo.
Il nostro amico e noi siamo stati invitati a un viaggio di piacere che durerà in eterno. Il suo seggio era pronto per primo ed egli è partito prima di noi. Non potevamo logicamente partire tutti insieme: e perché tu e io dovremmo rattristarcene, giacché presto dovremo seguirlo e sappiamo dove trovarlo?”
Origine: Da una lettera a un parente, per la morte del fratello; citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.
Argomenti
vita , dolore , morte , piacere , aiuto , alloro , amico , assist , atto , bene , citata , conoscenza , corpo , dato , dicembre , eterno , fratello , giacca , immortale , ingombro , insieme , invitato , lettera , meno , modo , morto , nato , nuovo , parente , partito , posto , primo , seggio , selezione , signora , signore , signoria , simile , spirito , uomo , viaggio , prima , proprio , fare , presoBenjamin Franklin 26
scienziato e politico statunitense 1706–1790Citazioni simili

da Registrazione, n. 7
E già

“È conciso e acuto, scritto con il tono di un amico benevolo che dà consigli.”
Arthur Schopenhauer
Manuale, Citazioni sul Manuale
“L'uomo generoso si inventa occasioni per fare del bene!”
Benignus etiam causam dandi cogitat.
Sententiae

[fr. 58, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti