“Io sempre amai nella mia vita | la solitudine scontrosa, | ove in me stesso mi chiudevo, | temendo, a rivelar tristezza, | la pietà umana di destare; || non capirebbero i felici, | pensavo, il che a me stesso oscuro, | e i pensier neri non varrebbe | gioia amicale o appassionato | fuoco di baci a trarsi via. || Ai miei confusi sogni volli | dare espressione con i versi, | sì che, leggendo tali fogli, | mi conciliassi tu col mondo, | colle passioni tempestose. || Ma l'occhio tuo sereno e puro | allora mi fissò stupito, | scotesti il capo tu e dicesti | ch'era malata la mia mente, | da brama futile accecata. || credendo alle parole tue, | mi profondai dentro il mio cuore, | ma pure in esso non trovai | che fosse futile la mente | tendendo a un che di misterioso || a ciò di cui son dati in pegno | volta notturna e cori d'astri, | a ciò che ci ha promesso Iddio | e che comprendere potrei | cogli anni e le meditazioni. || Ma me un'ardente, una severa | indole rode dalla culla… | E, avendo solo provato il male, | morrò non conoscendo in cuore | pensiero né scopo meschino.”
da A N.F.I... va, 1830
Argomenti
dio , tristezza , età , vita , mondo , sogni , alloro , appassionato , brama , capo , colle , confuso , culla , cuore , espressione , fuoco , gioia , indole , leggenda , malato , male , meditazione , mente , meschino , notturno , occhio , oscuro , parola , passione , pegno , pensiero , promessa , scopo , solitudine , stesso , via , puro , pietà , voltaMichail Jurjevič Lermontov 40
poeta, drammaturgo e pittore russo 1814–1841Citazioni simili

Ascanio Celestini
(1972) attore teatrale, regista cinematografico e scrittore italiano
Origine: Lotta di classe, pp. 55-56

Serena Williams
(1981) tennista statunitense
Origine: Citato in Stefano Semeraro, La Williams: "Vinco con rabbia, poi ritorno la Serena di sempre" http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/201005articoli/26665girata.asp, La Stampa, 3 maggio 2010.