“Per quanto elevate possano sembrare le scienze e le arti, esse sono l'opera degli uomini, la carne della nostra carne, il sangue del nostro sangue. Esse soffrono del nostro stesso male; e la nostra corruzione si riflette in esse. La letteratura e la pittura non sfruttano forse il nudo e l'amore venale? La scienza non insegna forse a considerare le donne pubbliche come una semplice mercanzia che, in caso di difetto, dev'essere eliminata? Nelle questioni di morale, vi è una sola via d'uscita, l'apostolato.”
Origine: Uno "choc" nervoso, p. 204
Argomenti
uomini , amore , donne , carne , caso , corruzione , difetto , essere , insegna , letteratura , male , mercanzia , morale , nudo , opera , operaio , pittura , pubblico , questione , sangue , scienza , semplice , solaio , stesso , uscita , via , forseAnton Pavlovič Čechov 52
scrittore, drammaturgo e medico russo 1860–1904Citazioni simili

“[…]Grazie a esse, da cenere e nulla torno a essere carne e ossa.”
Cassia
Crossed

da Ma che m'importa?, vv.9-11, p. 41
Cinigia

dalla Messaggio per la XXVIII giornata della Pace http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/messages/peace/documents/hf_jp-ii_mes_08121994_xxviii-world-day-for-peace_it.html, Vaticano, 8 dicembre 1994