“Per quanto elevate possano sembrare le scienze e le arti, esse sono l'opera degli uomini, la carne della nostra carne, il sangue del nostro sangue. Esse soffrono del nostro stesso male; e la nostra corruzione si riflette in esse. La letteratura e la pittura non sfruttano forse il nudo e l'amore venale? La scienza non insegna forse a considerare le donne pubbliche come una semplice mercanzia che, in caso di difetto, dev'essere eliminata? Nelle questioni di morale, vi è una sola via d'uscita, l'apostolato.”

Origine: Uno "choc" nervoso, p. 204

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Anton Pavlovič Čechov photo
Anton Pavlovič Čechov 52
scrittore, drammaturgo e medico russo 1860–1904

Citazioni simili

Marcel Proust photo
Ally Condie photo
Jean Jacques Rousseau photo
Cyril Connolly photo
Elias Canetti photo
Iginio Ugo Tarchetti photo
Léon Bloy photo

“Quando versiamo le nostre lacrime, che sono «il sangue delle nostre anime», esse cadono sul cuore della Vergine, e da lì su tutti i cuori viventi.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

Italo Svevo photo
Michele Marzulli photo

“Amore, amore, addenta la mia carne, | il germe tuo nel sangue mio trasfondi | e non curarti se ho le gote scarne:”

Michele Marzulli (1908–1991) poeta, pittore e scrittore italiano

da Ma che m'importa?, vv.9-11, p. 41
Cinigia

Papa Giovanni Paolo II photo

“Le donne hanno il diritto di esigere che la loro dignità venga rispettata. Allo stesso tempo, esse hanno il dovere di lavorare per la promozione della dignità di tutte le persone, degli uomini come delle donne.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dalla Messaggio per la XXVIII giornata della Pace http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/messages/peace/documents/hf_jp-ii_mes_08121994_xxviii-world-day-for-peace_it.html, Vaticano, 8 dicembre 1994

Argomenti correlati